Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amphimallon sp. - Melolonthidae - Toscana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=9674 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 22/07/2010, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Amphimallon sp. - Melolonthidae - Toscana |
TOSCANA: Rio Rovigo, Palazzuolo, 850 m, 10.VII.2010, leg. A. Degiovanni Lunghezza: 12 mm |
Autore: | Maurizio Bollino [ 22/07/2010, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon ? |
Gli articoli antennali sembrerebbero nove, quindi è Amphimallon come tu dici. Sulla specie .... passo la mano ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 22/07/2010, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon ? |
Sì Maurizio gli articoli antennali sono 9 ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 23/07/2010, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon ? |
Uhm... se non fosse per il colore eccezionalmente scuro mi orienterei verso un ordinario A. assimile. Esemplare unico? |
Autore: | Loriscola [ 23/07/2010, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon ? |
Anche io, sull'Appennino bolognese, ho raccolto un paio di Amphimallon assimile (o almeno sembrano degli assimile) come quello di Augusto, per la precisione li presi a Pratignana - Alto Appennino modenese (a 1.600 mt. circa). Se non ricordo male, dovrebbe esserci una sottospecie, varietà, morpho ? del tipo Amphimallon assimile obscurus ...o qualche cosa del genere ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 23/07/2010, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon ? |
Glaphyrus ha scritto: Uhm... se non fosse per il colore eccezionalmente scuro mi orienterei verso un ordinario A. assimile. Esemplare unico? L'esemplare è unico ed è così scuro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |