Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pachycnema corepurporea cf. - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=97468
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 26/12/2021, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Pachycnema corepurporea cf. - Melolonthidae

Ciao a tutti,

Ho un po di questi animali da un scambio fatto anni fa e questo e il primo fotografato.

Non ho riuscito trovare un nome per questo anche se su web ho trovato animali come questo sotto nome di Pachycnema corepurporea qui. Ma non trovo niente altro con quel nome, da chi e quando.

E qualcuno che ha un pdf di lavoro Dombrow, H. 1998. Revision of the genus Pachycnema Serville 1825 (Coleoptera: Scarabaeidae: Melolonthinae: Hopliini). Coleoptera 2: 39–110?

Anche un nome vero e benvenuto per questo esemplare :) . E forse qualcuno conosce di piu su localita di racolta? (Trawel, Cape?)

Pachycnema_corepurporea_s.jpg


269711741_315271003813537_7454063477979378200_n.jpg



:hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 26/12/2021, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachycnema ?corepurporea?

cosmln ha scritto:
... E forse qualcuno conosce di piu su localita di racolta? (Trawel, Cape?)


Ciao Cosmin, io ho trovato solo questa città, nella regione Western Cape....però é Trawal (e non Trawel).
Per la specie non ti so aiutare.

:hi:

Autore:  Chalybion [ 28/12/2021, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachycnema ?corepurporea?

Io ho trovato una Trawal Cres nella stessa posizione; ma ...quanti metatarsomeri ha oltre all'onichio? :shock: :shock: :shock:
E quanti coleotteri al mondo hanno un'unghia lunga quasi quanto la tibia, che già di per se è incredibile? :roll:

Autore:  Apoderus [ 28/12/2021, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachycnema ?corepurporea?

Chalybion ha scritto:
E quanti coleotteri al mondo hanno un'unghia lunga quasi quanto la tibia, che già di per se è incredibile?

pochissimi

:hi:

Autore:  Chalybion [ 28/12/2021, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachycnema ?corepurporea?

Apoderus ha scritto:

Anche i tuoi non scherzano in fatto a stranezze! :D

per Cosmin: forse è corepurpurea, e ci somiglia molto! :hi:

Autore:  Honza [ 29/12/2021, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachycnema ?corepurporea?

Pachycnema (Pachycnemida Péringuey, 1902) può essere sp.nov. :?:

(nella mia collezione ho 4 ex segnate così)

Pachycnema Le Peletier de Saint-Fargeau & Audinet-Serville, 1828

subgenera:
Denticnema Schein, 1959
Pachycnemida Péringuey, 1902
Pachycnemula Schein, 1959
Physocnema Burmeister, 1844
Stenocnema Burmeister, 1844

Autore:  Honza [ 30/12/2021, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachycnema ?corepurporea?

ma è probabile che sia questa specie

https://ameblo.jp/usafukunazuna/image-1 ... 45340.html

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/