| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=169&t=17321 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 09/02/2011, 11:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae |
viste a decine, spero di non essermi confuso e di aver postato la stessa specie. |
|
| Autore: | FORBIX [ 09/02/2011, 11:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mimela o Anomala ?? |
Anche se in nessuna immagine si vedono bene le unghie anteriori, a me questa sembra: Mimela junii junii (Duftschmid, 1805).......ma aspetta Marco Uliana o qualche altro BIG, che vedrai che ti toglierà ogni dubbio!!
|
|
| Autore: | soken [ 09/02/2011, 12:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mimela o Anomala ?? |
intanto grazie ! |
|
| Autore: | Xylotrechus [ 09/02/2011, 12:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mimela o Anomala ?? |
FORBIX ha scritto: Anche se in nessuna immagine si vedono bene le unghie anteriori, a me questa sembra: Mimela junii junii (Duftschmid, 1805).......ma aspetta Marco Uliana o qualche altro BIG, che vedrai che ti toglierà ogni dubbio!! ![]() Avrei detto lo stesso, ne avevo postata una anche io tempo fa
|
|
| Autore: | Glaphyrus [ 09/02/2011, 13:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mimela o Anomala ?? |
FORBIX ha scritto: aspetta Marco Uliana o qualche altro BIG ma dai... mi fate scompisciare grazie per la considerazione l'identificazione è corretta. A Leonardo ricordo l'interesse per materiale dell'Elba o delle isole toscane in generale
|
|
| Autore: | FORBIX [ 09/02/2011, 13:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mimela o Anomala ?? |
Glaphyrus ha scritto: FORBIX ha scritto: aspetta Marco Uliana o qualche altro BIG ma dai... mi fate scompisciare grazie per la considerazione l'identificazione è corretta. A Leonardo ricordo l'interesse per materiale dell'Elba o delle isole toscane in generale ![]() Tranquillo Marco, ti stò raccogliendo tutto quello che ti "garba" e anche alcune Mimela junii s.l (della scorsa stagione) come ti avevo promesso. Il tutto partirà a giorni.....stò cercando solo di "confezionarlo" in maniera adeguata al trasporto.....sarà il caso che gli metta anche un "cappottino"...sai qui siamo all'Elba! quando arrivano in Veneto avranno freddo!
|
|
| Autore: | soken [ 09/02/2011, 13:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mimela junii junii (Duftschmid, 1805) - Rutelidae |
bene, grazie a tutti ! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|