Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anomala sp. - Rutelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=169&t=25398 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Umbro [ 11/08/2011, 17:45 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Anomala sp. - Rutelidae | |||
Ciao a tutti! ![]() Sapete dirmi cosa sarebbe?? Grazie mille! ![]()
|
Autore: | Mikiphasmide [ 11/08/2011, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare 4 |
Credo Mimela junii (Duftschmid 1805) Coleoptera Rutelidae |
Autore: | FORBIX [ 11/08/2011, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare 4 |
Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae Aspetta però per conferma gli esperti di questo gruppo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 11/08/2011, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare 4 |
Mikiphasmide ha scritto: Credo Mimela junii (Duftschmid 1805) Coleoptera Rutelidae FORBIX ha scritto: Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae Aspetta però per conferma gli esperti di questo gruppo ![]() ![]() ![]() Troncata in pieno ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/08/2011, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare 4 |
Mikiphasmide ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Credo Mimela junii (Duftschmid 1805) Coleoptera Rutelidae FORBIX ha scritto: Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae Aspetta però per conferma gli esperti di questo gruppo ![]() ![]() ![]() Troncata in pieno ![]() Concordo con Leonardo. Comunque, Michele, non ti preoccupare, a dispetto del genere diverso, le due specie possono a volte somigliarsi parecchio. |
Autore: | Glaphyrus [ 11/08/2011, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare 4 |
Potrebbe trattarsi anche di Anomala ausonia... dipende da dove l'hai raccolta (vedo che la località è vaga). A. ausonia la trovi lungo la costa (intendo proprio spiaggia, dune, lungomare, ecc...), mentre A. vitis sta nell'entroterra... anche a poca distanza dalla costa, ma non presso le spiagge. Le due specie sono estremamente simili. |
Autore: | Umbro [ 21/09/2011, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae |
Scusate il ritardo, comunque raccolta nell'entroterra, per strada! Quindi A. vitis ![]() |
Autore: | Umbro [ 29/09/2011, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anomala sp. - Rutelidae |
Anomala vitis (Fabricius, 1775) - Rutelidae |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |