Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anomala devota (Rossi,1790) - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=169&t=62663
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 04/07/2015, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Anomala devota (Rossi,1790) - Rutelidae

l'ho trovata così, con tutto l'interno smangiucchiato, ma penso si possa ancora arrivare a darle un'identità....lunga circa 15 mm, da spiaggia sabbiosa vicino Marina di Alberese

Allegati:
FILE0034.JPG


Autore:  TheWings [ 04/07/2015, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cetoniidae?

Non sono certo un esperto, ma non mi sembra proprio un Cetoniidae, direi più un Melolonthidae, e come gen. Amphimallon o Rhizotrogus, ma ti consiglio di aspettare pareri più autorevoli.

:hi: Claudio

Autore:  Daniele Maccapani [ 04/07/2015, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cetoniidae?

Mi pare più un Rutelidae ;) Ma bisognerebbe vederlo un po' più a fuoco... (o almeno, IO per capire cos'è dovrei vederlo più a fuoco... :oops: )

:hi:

Autore:  baratti48 [ 04/07/2015, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cetoniidae?

Sembrerebbe una Anomala devota (Rossi,1790)
E' un esemplare chiaro come si trovano non frequentemente.
Il colore potrebbe dipendere da uno sviluppo non ancora completo
Sei sicuro delle dimensioni ? Dovrebbe essere un po' piu' piccolo
:hi
Luigi:
P.S.
Scusate se arrivano due messaggi yguali ma non ho capito dse il precedente e' partito

Autore:  pipine26 [ 07/07/2015, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cetoniidae?

Intanto razie a tutti per le indicazioni fornite...

per rispondere, le dimensioni sono quelle, come si vede anche contanto i quadretti della carta millimetrata che è sotto l'animale...certo però, se l'addome non fosse sventrato potrebbe essere un po' più corto...

non credo aiuti molto, comunque aggiungo un'altra foto che magari aiuta!

Allegati:
FILE0035.JPG


Autore:  Tenebrio [ 13/07/2015, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cetoniidae?

Per me non può essere altro che Anomala devota (Rossi,1790). Le dimensioni sono quelle massime per la specie, comunque ci sta, così come colorazione e provenienza.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/