Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=169&t=67288
Pagina 1 di 2

Autore:  Julodis [ 03/04/2016, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Questo non è un Buprestidae, ma vorrebbe esserlo!

Heterosternus buprestoides Dupont, 1832

Mexico, Vera Cruz, Sierra de los Tuxtlas, 1300 m, 14.X.2008, raccoglitore sconosciuto

56 mm
Heterosternus_buporestoides_Mexico_Vera_Cruz_Sierra_de_los_Tuxtlas_130m_14-X-2008_grey.jpg


Autore:  aguaplano [ 03/04/2016, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Molto bello. Per il tratto terminale delle elitre, forse. Ma, per il resto, non lo trovo poi così somigliante.

Autore:  Julodis [ 03/04/2016, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Certo che i caratteri morfologici sono comunque da Rutelidae, ma se guardi la forma nel complesso, somiglia più a una Sternocera che a una Chrysina o una Cotalpa.

Autore:  Tc70 [ 03/04/2016, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Pensa che io vedendolo nell'immagine piccina, ho pensato...che strano Ditiscidae...poi... :mrgreen: comunque bella specie... :ok: :hi:

Autore:  gomphus [ 03/04/2016, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

aguaplano ha scritto:
Molto bello. Per il tratto terminale delle elitre, forse. Ma, per il resto, non lo trovo poi così somigliante.

pronoto ed elitre li trovo proprio simili... certo, capo e appendici un po' meno

in ogni caso, sicuramente più "buprestoide" del nostro Spondylis :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 03/04/2016, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Tc70 ha scritto:
Pensa che io vedendolo nell'immagine piccina, ho pensato...che strano Ditiscidae...poi... :mrgreen: comunque bella specie... :ok: :hi:

In effetti di sfuggita può somigliare a un ditiscide allungato, ma di lato è tutta un'altra cosa. E' arcuato quasi come l'Hypocephalus armatus, testa a parte. Come, del resto, qualche altro genere di Rutelidae americano con cui è imparentato.

Erano anni che cercavo di rimediarne uno.

gomphus ha scritto:
in ogni caso, sicuramente più "buprestoide" del nostro Spondylis :mrgreen:

In quel caso, nome molto poco azzeccato. Se proprio dobbiamo trovargli una somiglianza, somiglia più a un Lucanidae come Ceruchus chrysomelinus. (che a sua volta non somiglia affatto ad un Chrysomelidae!)

Autore:  Sybilla [ 03/04/2016, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Insomma decidetevi!
Con tutti questi "somiglia a..." mi sono persa!
:cry:

(Scherzo ovviamente. Tutto sempre molto interessante, specialmente queste identificazioni un po' più "corpose" in testo e spiegazioni)

Autore:  f.izzillo [ 03/04/2016, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Sybilla ha scritto:
Insomma decidetevi!
Con tutti questi "somiglia a..." mi sono persa!
:cry:

(Scherzo ovviamente. Tutto sempre molto interessante, specialmente queste identificazioni un po' più "corpose" in testo e spiegazioni)

Lasciali perdere...so' ragazzi! :mrgreen:

Autore:  gomphus [ 03/04/2016, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

maurizio, ce l'hai un rutelide che somiglia a una coccinella? così facciamo contento anche il "nostro" :to:

Autore:  aguaplano [ 03/04/2016, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

gomphus ha scritto:
maurizio, ce l'hai un rutelide che somiglia a una coccinella? così facciamo contento anche il "nostro" :to:


ancor peggio un Buprestide che somiglia a una coccinella, povero Franco :lol:

Autore:  Julodis [ 03/04/2016, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Sybilla ha scritto:
Insomma decidetevi!
Con tutti questi "somiglia a..." mi sono persa!
:cry:


Mi hai provocato ....

Heterosternus buprestoides - Rutelidae
Spondylis buprestoides - Cerambycidae
Melasis buprestoides - Eucnemidae
Anisomorpha buprestoides - Phasmatodea
Eustegasta buprestoides - Blattodea
Buprestomorpha montrouzieri - Cerambycidae

e poi ...

Upis ceramboides - Tenebrionidae
Pseudocistela ceramboides - Tenebrionidae Alleculinae
Ceruchus chrysomelinus - Lucanidae
Tachyporus chrysomelinus - Staphylinidae
Epilachna chrysomelina - Coccinellidae
Dorcatoma chrysomelina - Anobiidae
Nemognatha chrysomelina - Meloidae
Rhyzobius chrysomeloides - Coccinellidae
Ochodaeus chrysomeloides - Ochodaeidae
Pentaphyllus chrysomeloides - Tenebrionidae
Catops chrysomeloides - Leiodidae
Aesalus scarabaeoides - Lucanidae
Phloeotribus scarabaeoides - Curculionidae Scolitinae
Atylosia scarabaeoides - Fabaceae
Platycerus caraboides - Lucanidae
Hydrochara caraboides - Hydrophilidae

e chissà quanti altri ce ne saranno. Ed il bello è che molti neanche somigliano a ciò da cui hanno preso il nome!

Autore:  aguaplano [ 03/04/2016, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

pure la Fabacea ci hai messo :lol:

Autore:  Julodis [ 03/04/2016, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

aguaplano ha scritto:
gomphus ha scritto:
maurizio, ce l'hai un rutelide che somiglia a una coccinella? così facciamo contento anche il "nostro" :to:


ancor peggio un Buprestide che somiglia a una coccinella, povero Franco :lol:

Puoi scegliere tra questo, che non ha le macchie, ma come forma ...

oppure quest'altro, che è un classico.

Autore:  aguaplano [ 03/04/2016, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

:ohno Il Polybothris coccinella nooooo!!!! meglio che m stav zitt! :lol: :lol: :lol:

Autore:  gomphus [ 03/04/2016, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heterosternus buprestoides Dupont, 1832 - Rutelidae

Julodis ha scritto:
... e chissà quanti altri ce ne saranno. Ed il bello è che molti neanche somigliano a ciò da cui hanno preso il nome!

Asaphidion caraboides - Carabidae
Melandrya caraboides - Melandryidae
Ocys harpaloides - Carabidae
Ochodaeus cychramoides - Ochodaeidae
Zabrus blapoides (anche se è un sinonimo di Z. spinipes) - Carabidae
Zabrus tenebrioides - Carabidae
Dima elateroides - Elateridae
Omophlus lepturoides - Tenebrionidae Alleculinae
Cimberis attelaboides - Nemonychidae
Mesosa curculionoides - Cerambycidae
.....

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/