Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anomala sp. - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=169&t=83945
Pagina 1 di 1

Autore:  gildoro [ 13/03/2019, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Anomala sp. - Rutelidae

Penso si tratti di Anomala vitis anche se di una colorazione ANOMALA!! grazie per la determinazione o la conferma GILDO.
Purtroppo non sono riuscito a fare una foto decente mancava la luce giusta,se serve nei prossimi giorni la rifaccio.

Allegati:
rid.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 14/03/2019, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala vitis ??

Potrebbe trattarsi anche di A. solida o A. osmanlis, le altre due specie presenti in Grecia continentale.
Non sono visibili i caratteri diagnostici, del non facilmente evidenziabili in una foto dorsale, e legati a punteggiatura/rugosità ed elevazione della seconda e terza interstria. La distinzione fra vitis e le altre due è molto facile sui parameri, mentre distinguere osmanlis da solida è decisamente più difficile.

Autore:  gildoro [ 14/03/2019, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala vitis ??

ok grazie ...vedo se riesco ad avere una versione ventrale del soggetto. Ciao e grazie GILDO

Autore:  Glaphyrus [ 15/03/2019, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala vitis ??

Non mi sono spiegato bene. I caratteri diagnostici sono sulle strie elitrali, alla base e all'apice, ma una foto non li mostra facilmente e meno che tu non sappia cosa devi evidenziare con l'illuminazione.
È un maschio, estrai l'edeago che andiamo sul sicuro almeno per quanto riguarda vitis

Autore:  gildoro [ 15/03/2019, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala vitis ??

OK vedo cosa posso fare :lov1: :lov1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/