Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anomala dubia (Scopoli, 1763) - Rutelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=169&t=8682 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Falconyere [ 26/06/2010, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Anomala dubia (Scopoli, 1763) - Rutelidae |
Ciao a tutti, posto questo ritrovamento, anche se a malincuore, considerando il mio attuale livello fotografico. Ma vi prometto che a breve, sperando in tempi economici migliori, mi impegnerò a fare delle foto decenti. Veniamo a questo primo ritrovamento, per me di specie ignota ![]() Ecco i dati : Sicilia - Messina - Villafranca Tirrena 15.VI.2010 al crepuscolo |
Autore: | Maurizio Bollino [ 26/06/2010, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Guido ?? Scarabaeidae da det. - Sicilia |
Fabio, invece non è male come foto. Con qualche ritocco con Photoshop, che mi sono permesso di fare, vien fuori una bella bestiolina in attesa di identificazione. |
Autore: | Julodis [ 26/06/2010, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Guido ?? Scarabaeidae da det. - Sicilia |
Anomala dubia o Anomala ausonia? Pigidio e tibie posteriori sono pelosi (ausonia) o in gran parte glabri (dubia)? |
Autore: | Falconyere [ 27/06/2010, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Guido ?? Scarabaeidae da det. - Sicilia |
Nel pigidio è presente un rada peluria periferica ma risulta glabro al centro, nelle tibie posteriori c'è peluria nel bordo interno.... quale specie??? |
Autore: | Julodis [ 27/06/2010, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Guido ?? Scarabaeidae da det. - Sicilia |
Falconyere ha scritto: Nel pigidio è presente un rada peluria periferica ma risulta glabro al centro, nelle tibie posteriori c'è peluria nel bordo interno.... quale specie??? Stando a quel che dici, per quanto ne so dovrebbe essere Anomala dubia (Scopoli, 1763). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |