Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tribopertha aegyptiaca (C.É. Blanchard, 1851) cf. - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=169&t=88711
Pagina 1 di 1

Autore:  Semanotus [ 13/03/2020, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Tribopertha aegyptiaca (C.É. Blanchard, 1851) cf. - Rutelidae

4-DSCN9850,okit.jpg

3-DSCN9862,okit.jpg

2-DSCN9859,okit.jpg

1-DSCN9854,okit.jpg

Salve, tra le bestioline raccolte in Tunisia c'è una serie di questa......misura mm.7,5
Grazie e :hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/03/2020, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae di Tunisia

Ciao, bella! Dovrebbe essere una Dicranoplia. Ho cercato senza successo D. deserticola in Marocco. Questa sarebbe da confrontare con D. demoflysi Baraud 1989, l'unico taxon di questo genere noto di Tunisia, descritto di Tozeur.

:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 13/03/2020, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae di Tunisia

Fumea crassiorella ha scritto:
Dovrebbe essere una Dicranoplia

Fuochino. È una Tribopertha, genere molto affine a Dicranoplia, ma più comune.
Le possibilità sono due, aegyptiaca (quasi sempre si tratta di questa) o quedenfeldti, ma la diagnosi delle due specie presenta qualche ambiguità.

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/03/2020, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae di Tunisia

Glaphyrus ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Dovrebbe essere una Dicranoplia

Fuochino. È una Tribopertha, genere molto affine a Dicranoplia, ma più comune.
Le possibilità sono due, aegyptiaca (quasi sempre si tratta di questa) o quedenfeldti, ma la diagnosi delle due specie presenta qualche ambiguità.

Allore deduco che il carattere delle tibie anteriori bidentate (Dicranoplia) o tridentate (Tribopertha) non sia sempre così netto da discriminare (a me sembravano bidentate) :|

:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 13/03/2020, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae di Tunisia

:devil: quel carattere è una vera maledizione in tutti i gruppi in cui ricorre :(

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/03/2020, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae di Tunisia

...oh Baraud Baraud perché sei tu Baraud!? Rinnega le tibie, rifiuta i denti...

:hi:

Autore:  Semanotus [ 14/03/2020, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae di Tunisia

Non potendo fare paragoni con altre specie che non possiedo...possiamo concludere con un Tribopertha aegyptiaca con cf ??
Grazie a tutti e due e grazie Marco anche per l'altra determinazione :ok: :hi:

Autore:  Glaphyrus [ 14/03/2020, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae di Tunisia

Semanotus ha scritto:
Tribopertha aegyptiaca con cf

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/