Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anomala devota (P. Rossi, 1790) - Rutelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=169&t=9396
Pagina 1 di 1

Autore:  hypotyphlus [ 15/07/2010, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Anomala devota (P. Rossi, 1790) - Rutelidae

A fine marzo raccolsi delle larve a Marina di Alberese (GR) sotto tronchi spiaggiati;presi anche della sabbia ed a casa misi tutto in un terrario(...sabbiario?) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tre giorni fa sono nate un paio di queste...bestioline
Ciao Marco :to:

Allegati:
scarabeide.JPG


Autore:  Tenebrio [ 15/07/2010, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

:) Ciao Marco.
La foto è molto piccola e non è chiaro se sia un esemplare ancora immaturo.
Potrebbe essere Anomala devota...Dimensioni?

:) Ciao
Piero

Autore:  hypotyphlus [ 15/07/2010, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

Già, le dimensioni:circa 11 mm.Mi scuso per la dimenticanza e la foto orribile.Comunque ho aspettato qualche giorno a fotografarla quindi dovrebbe essere ormai matura.Grazie per l'impegno
ciao Marco

Autore:  Honza [ 15/07/2010, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

Credo di no Anomala devota (Rossius, 1790) :no:

Allegati:
Anomala devota (Rossius, 1790)
Anomala devota (Rossius, 1790).jpg


Autore:  Julodis [ 15/07/2010, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

Se ben ricordo le Anomala che prendevo a Maccarese erano molto simili a questa (alcune, mentre altre somigliavano a quelle di Honza), e mi pare di averle determinate proprio come devota, ma per esserne certo devo controllare a casa, in collezione, cosa che potrò fare solo sabato.

Autore:  Anillus [ 15/07/2010, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

Assomigliano molto alle A. devota che ho preso a Follonica...... :D :D :D

:hi:

Andrea

Autore:  Julodis [ 15/07/2010, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

Ma che strano! Tutte località con ambienti simili e lungo il tratto di costa Toscana meridionale - Lazio settentrionale! :)

Autore:  Tenebrio [ 16/07/2010, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

:) Ciao.
Marco, se non hai possibilità di fare foto più dettagliate, dovresti comunque verificare se il pronoto è glabro o setoloso.

:) Ciao
Piero

Autore:  hypotyphlus [ 16/07/2010, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

Il pronoto è sicuramente setoloso;per foto decenti non sono ancora pronto, ma se c'è da guardare qualche altro carattere sotto il binoculare, per quello ce la posso fare :mrgreen: :mrgreen:
ciao Marco

Autore:  Tenebrio [ 16/07/2010, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarabeide da identificare

hypotyphlus ha scritto:
Il pronoto è sicuramente setoloso
Credo possa bastare questo carattere. Per me posso confermare Anomala devota (P. Rossi, 1790), Scarabaeoidea Rutelidae.
Jan, it's a very variable species.
:) Ciao
Piero

Autore:  Daniele Sechi [ 16/07/2010, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala devota (P. Rossi, 1790) - Rutelidae - Toscana

Quando si dice il caso... Ho raccolto alcune larve in una spiaggia in provincia di Lucca e mi son nate due Anomala...
IMG_1873.jpg

IMG_4776.jpg

IMG_4777.jpg


Autore:  hypotyphlus [ 16/07/2010, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala devota (P. Rossi, 1790) - Rutelidae - Toscana

La foto della larvetta di Daniele sembra presa dal mio terrario;a parte la variabilità cromatica, l'esemplare postato da Jan ha un pronoto decisamente più setoloso.A questo punto è un carattere variabile anche questo.
Ciao Marco

Autore:  Glaphyrus [ 17/07/2010, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anomala devota (P. Rossi, 1790) - Rutelidae - Toscana

Se ancora ven ne fosse necessità confermo Anomala devota :ok:

Sulle coste venete si trovano le larve di Anomala ausonia, che si possono allevare allo stesso modo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/