Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=2496 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | chaetonyx [ 22/09/2009, 22:42 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa | |||||
Per la prima volta provo a postare alcune foto da me scattate. Preciso che sono un pessimo macrofotografo. Si tratta di foto di Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae Scarabaeinae) prese nella zona diamantifiera "proibita" del Sud Africa (Northern Cape), la località esatta dove sono state scattate le foto, denominata Noup, è situata lungo al costa atlantica, qualche chilometro a sud di Kleinsee. Le foto sono state fatte il 30 agosto 2008. L'habitat è costituito dalle dune costiere del Sandveld, queste dune vengono regolarmente coperte da nebbia proveniente dall'Atlantico ed è questa nebbia la principale fonte di umidità per la fauna e la flora (la regione, pur di aspetto desertico, grazie a tali nebbie è ricchissima di licheni). La foto delle dune mostra proprio la nebbia che si sta diradando. Le altre tre foto mostrano la specie, un grosso scarabeo attero endemico dell'area e l'entrata della sua tana: si tratta di tunnel trasversali. L'animale è molto veloce e quindi è stato difficile immortalarlo in una posa fotogenica. Il genere Pachysoma (ma alcuni lo considerano sottogenere di Scarabaeus), inteso in senso stretto, è endemico del Sud Africa occidentale e della Namibia. Tutte le specie sono attere. Saluti, Alberto P.S. Altre foto naturalistiche da miei precedenti viaggi le potete vedere anche su http://www.pbase.com/philharmostes
|
Autore: | Hemerobius [ 22/09/2009, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa |
chaetonyx ha scritto: L'habitat è costituito dalle dune costiere del Sandveld, ... Davide ed Agostino mi possono capire, quando ho visto la foto di queste dune ho fatto un sospirone, ma sapete quanti Mirmeleontidi (e Nemopteridi e Ascalafidi e Crisopidi e e e ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Dilar [ 22/09/2009, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa |
Uno dei luoghi dei miei sogni! Non per niente è una delle aree a maggiore diversità di Myrmeleontiformia del mondo!! ![]() |
Autore: | Dilar [ 22/09/2009, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa |
Capire? ...in contemporanea! ![]() |
Autore: | soken [ 22/09/2009, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa |
bel documento e bel sito web Alberto ! ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 23/09/2009, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa |
Alberto, alla faccia del pessimo macrofotografo! ![]() Bellissimi posti, bellissime bestie, mi ci devi portare prima o poi... ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 23/09/2009, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa |
Alla faccia dei bei posti ![]() ![]() ![]() ![]() Ma ti desideravo chiedere una cosa, nei tuoi viaggi specialmente in Sudafrica ![]() ![]() Ciao |
Autore: | chaetonyx [ 23/09/2009, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa |
Mi fa piacereche le foto abbiano riscontrato il vostro gradimento. Di solito quando viaggio nei paesi esotici vedo di procurarmi un permesso per raccogliere e quindi limito le mie raccolte agli animali compresi nel permesso. Rraramente raccolgo altro, ma se mi capitano Anthicidae vedrò di fare un'eccezione. Purtroppo oggi raccogliere insetti in giro per il mondo sta diventando sempre più complicato. In Sudafrica, per farvi un esempio, un aracnologo inglese professionista (nel senso che lavora per un museo) è stato arrestato perché stava raccogliendo ragni nel giardino dell'hotel nel quale alloggiava. Aveva un permesso per raccogliere, ma il permesso contemplava solo i parchi nazionali, mentre l'albergo si trovava fuori dal parco! |
Autore: | Notoxus59 [ 25/09/2009, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachysoma hippocrates (Scarabaeidae) Sud Africa |
Cita: Rraramente raccolgo altro, ma se mi capitano Anthicidae vedrò di fare un'eccezione. Ti ringrazio moltissimo per l'interessamento ![]() ![]() Cita: In Sudafrica, per farvi un esempio, un aracnologo inglese professionista (nel senso che lavora per un museo) è stato arrestato perché stava raccogliendo ragni nel giardino dell'hotel nel quale alloggiava. Aveva un permesso per raccogliere, ma il permesso contemplava solo i parchi nazionali, mentre l'albergo si trovava fuori dal parco! Cose da non credere ![]() ![]() ![]() Ciao e grazie ancora per quel che potrai fare, ma mi raccomando fammi sapere cosa posso darti in cambio ![]() ![]() Augusto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |