Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sisyphus schaefferi Linnaeus, 1758 - Scarabeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=25479 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 12/08/2011, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Sisyphus schaefferi Linnaeus, 1758 - Scarabeidae |
Presumo che sia il 'nostro' Sisyphus schaefferi: ho provato a guardare se in Turchia, eventualmente, fossero presenti anche altre specie, ma mi pare di no. L'esemplare è lungo circa 9 mm: |
Autore: | Honza [ 12/08/2011, 17:53 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Sisyphus schaefferi Linnaeus, 1758 - Scarabeidae (da confermare) | ||||
forse Sisyphus schaefferi boschnaki FISCHER, 1823
|
Autore: | Fumea crassiorella [ 12/08/2011, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sisyphus schaefferi Linnaeus, 1758 - Scarabeidae (da confermare) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Creedence [ 12/08/2011, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sisyphus schaefferi Linnaeus, 1758 - Scarabeidae (da confermare) |
Non tutti accettano la validità della sottospecie boschnakii Fischer de Waldheim, 1824. Il Catalogo dei Coleotteri Paleartici di Löbl, per esempio, considera solo due sottospecie di Sisyphus schaefferi, quella nominale e la ssp. morio Arrow, 1909, diffusa nell'estremo est paleartico. In effetti tutti gli esemplari del Medio Oriente ed alcuni della parte meridionale della Penisola Balcanica presentano la punteggiatura del pronoto "abbastanza" semplice sul disco, laddove gli esemplari più occidentali hanno i classici punti ocellati. La differenza è però, soprattutto in Grecia, talmente sfumata che forse appare giustificato la sinonimia Sisyphus schaefferi ssp. boschnakii Fischer de Waldheim, 1824 = Sisyphus schaefferi ssp. schaefferi (Linnaeus, 1758). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |