Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae, Scarabaeinae, Coprini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=27224 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 01/10/2011, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastidae - Oryctes nasicornis maschio ???? |
![]() ![]() ![]() Scarabaeidae ![]() ![]() Per me Copris lunaris (Linnaeus, 1758) ♂ ....ma aspetta gli altri! ![]() |
Autore: | carabus [ 01/10/2011, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastidae - Oryctes nasicornis maschio ???? |
Direi Copris lunaris.... |
Autore: | Claude54 [ 01/10/2011, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastidae - Oryctes nasicornis maschio ???? |
Ragazzi, come farei senza di voi ? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | scarabaeidae [ 01/10/2011, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dynastidae - Oryctes nasicornis maschio ???? |
It's Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758). 100% ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/10/2011, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae, Scarabaeinae, Coprini |
Ciao Claudio. Non ci siamo incontrati per poco. Ero lì il giorno prima. Ovviamente confermo la determinazione. Nello stesso posto puoi facilmente incontrare, sempre nello sterco o intorno (durante il giorno, più facile trovarli nel terreno sotto lo sterco) anche Copris hispanus cavolinii, più grande, senza cornetti protoracici ma in compenso col corno cefalico più sviluppato |
Autore: | Claude54 [ 01/10/2011, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae, Scarabaeinae, Coprini |
Grazie delle indicazioni Maurizio, sicuramente ci rivado anche se per arrivare a Pratone ho impiegato circa due ore e mezza. Ne vale comunque la pena, è un posto incantevole. ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 02/10/2011, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae, Scarabaeinae, Coprini |
Cioè questo dovrebbe essere un parente dei Phanaeini del sud America?!?!?!?! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/10/2011, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae, Scarabaeinae, Coprini |
Mimmo011 ha scritto: Cioè questo dovrebbe essere un parente dei Phanaeini del sud America?!?!?!?! ![]() ![]() ![]() Un parente alla lontana! La famiglia è la stessa, ma sono due tribù diverse: Phanaeini e Coprini, appunto. In quanto a corno cefalico, i Copris, o almeno alcuni, non hanno molto da invidiare ai lontani cugini americani, ma per il resto non c'è paragone. Comunque, i maschi maggiori di C. hispanus e di C. lunaris non passano certo inosservati. Non so se anche Copris umbilicatus presenta le stesse variazioni di dimensioni e sviluppo delle corna, perchè non sono mai riuscito a trovarlo, pur essendo dato come presente anche nel Lazio (o forse l'ho confuso con gli altri). |
Autore: | Giorgarz [ 02/10/2011, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae, Scarabaeinae, Coprini |
I "sister groups" dei Phanaeini sono ancora in fase di studio, utilizzando le indagini basate sul DNA. Zunino (1983, 1985), aveva ipotizzato un collegamento con gli Onitini. Philips, Edmonds e Scholtz (2004) mettono in dubbio questo collegamento, negando anche filogenie con i Coprini, ben presenti nel Neotropico (Dichotomius e Copris sono molto diffusi). Più probabile che i Phanaeini siano "parenti" degli Eucraniini, formando un gruppo tutto Neotropicale. Ma l'eveluzione degli studi (Dana Price sta svolgendo proprio questo tipo di indagini..) ci dirà qualcosa di più. Certo che un bel Copris lunaris non sfigura affatto, dal punto di vista della bellezza, di fronte ad alcuni Phanaeini. Gli mancano solo i colori... ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 02/10/2011, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris (Copris) lunaris (Linnaeus, 1758) - Scarabaeidae, Scarabaeinae, Coprini |
Giorgarz ha scritto: Certo che un bel Copris lunaris non sfigura affatto, dal punto di vista della bellezza, di fronte ad alcuni Phanaeini. Gli mancano solo i colori... ![]() Infatti, peccato per il colore funereo altrimenti sarebbe stato stupendo!!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |