Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=27330 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 05/10/2011, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) - Scarabaeidae |
Sto utilizzando il CD degli Scarabaeoidea italiani per determinare qualche Scarabaeidae. Mi sembra sia molto più facile di quando usavo il Porta, tanti anni fa, ma nel dubbio, preferirei avere una conferma anche per specie banali. come questa. Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) ? Abruzzo, L'Aquila, Campo Felice, 1500 m, su sterco bovino, 26.IX.2011, M. Gigli legit 9 mm Ad una certa ora, verso mezzogiorno, erano numerosissimi e attivi, tanto che la maggior parte li ho presi in volo col retino da falcio. |
Autore: | Creedence [ 05/10/2011, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) ? - Scarabaeidae |
Ciao Julodis. La tua determinazione è corretta, dovrebbe essere lui. |
Autore: | Marchino [ 06/10/2011, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) ? - Scarabaeidae |
Anche io penso che la determinazione O.fracticornis sia corretta, una specie simile poteva essere O.opacicollis ma grosso così si può subito escludere. |
Autore: | Julodis [ 06/10/2011, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) - Scarabaeidae |
Grazie a tutti. Con gli Onthophagus un po' mi orizzonto. Sono gli "Aphodius s.l." che mi mettono in crisi! |
Autore: | dorbodervus [ 07/10/2011, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) - Scarabaeidae |
Vorrei aggiungere che l'opacicollis ha le guance bisinuose e non regolari come il fracticornis ( le dimensioni a volte combaciano, nel caso di esemplari di O.f. piccoli). Ma quello che è curioso è che mentre ho sempre trovato livree abbastanza "regolari" in quasi tutti gli ontophagini, nel fracticornis - almeno quelli marchigiani - le livree sono assai variabili andando dalla pigmentazione totalmente nera, a quella classica maculata, a quella priva di macchie nere (cioè ad elitre completamente "gialle"). Gli unici ad avere una leggera variabilità sono il taurus e il similis che a volte presentano elitre rosso molto scuro. Capitato anche a voi? Alberto |
Autore: | Creedence [ 07/10/2011, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) - Scarabaeidae |
dorbodervus ha scritto: Gli unici ad avere una leggera variabilità sono il taurus e il similis che a volte presentano elitre rosso molto scuro. similis? Ciao, Alberto, S. |
Autore: | Julodis [ 07/10/2011, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) - Scarabaeidae |
dorbodervus ha scritto: nel fracticornis - almeno quelli marchigiani - le livree sono assai variabili andando dalla pigmentazione totalmente nera, a quella classica maculata, a quella priva di macchie nere (cioè ad elitre completamente "gialle"). Tra i numerosi esemplari che giravano dove ho preso questi, alcuni erano completamente neri, altri macchiettati, ma in media erano tutti molto scuri. |
Autore: | dorbodervus [ 07/10/2011, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus (Palaeonthophagus) fracticornis (Preyssler, 1790) - Scarabaeidae |
Accidenti alla mia testa, Credence: ILLYRICUS, mannaggia! Ontophagus illyricus !!!!!!!!!!!!!!!! Scusate. Alberto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |