Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Onthophagus (Palaeonthophagus) medius (Kugelann, 1792) (cf.) - Scarabaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=33503
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 29/04/2012, 1:05 ]
Oggetto del messaggio:  Onthophagus (Palaeonthophagus) medius (Kugelann, 1792) (cf.) - Scarabaeidae

Questo è un incontro che mi sembra interessante... se non sbaglio dovrebbe essere la femmina ad avere quella protuberanza centrale sul pronoto.

Lunghezza quasi 11 mm.

Image24.jpg


Image25.jpg


Image26.jpg


Image23.jpg



E questo potrebbe essere il maschio, 9 mm.

Image28.jpg


Image29.jpg



Quel mucchietto di sterco di cavallo era proprio affollato :gh:

Autore:  Creedence [ 29/04/2012, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus (Paleonthophagus) nuchicornis (Linneus, 1758)?

Buongiorno Maura.
A me sembra un vacca, anzi un medius, Onthophagus (Palaeonthophagus) medius (Kugelann, 1792). L'Onthophagus nuchicornis, che in Italia è raro raro, dovrebbe avere una tacca nera alla base della quinta interstria elitrale.

Autore:  Maura [ 29/04/2012, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus (Paleonthophagus) nuchicornis (Linneus, 1758)?

Ops :oops: ... l'eccesso di entusiasmo del principiante.

Avevo separato qualche esemplare dagli altri perchè i riflessi non erano verdi ma bronzei, soprattutto lungo la sutura delle elitre hanno un bel riflesso color rame. Quando ho visto quella femmina con la protuberanza centrale sono saltata alle conclusioni (sbagliate :( ).

La macchia scura simmetrica alla base delle elitre l'avevo notata dalle foto in internet, ma visto come variano non avevo pensato che potesse essere un carattere costante :oops:

Grazie per il chiarimento Stefano :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/