Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Onthophagus (Palaeonthophagus) vacca (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=33724 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 07/05/2012, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus?? |
Per me è Ontophagus medius Kugelann 1792 ![]() |
Autore: | Creedence [ 07/05/2012, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus?? |
E se fosse il vecchio e rassicurante Onthophagus (Palaeonthophagus) vacca (Linnaeus, 1767)? Il pronoto è verde metallico e la carena del vertice del capo è elevata, con un cornetto ad ogni lato. I caratteri corrispondono con quelli dati dagli autori (Rossner et al., 2010) per differenziare le due specie. |
Autore: | Sleepy Moose [ 07/05/2012, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus?? |
Stavo per dare ragione a Stefano Cosimi (sempre dal basso della mia inesistente esperienza ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 07/05/2012, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus?? |
Uhmmm,guardando il dvd dei Scarabeoidei d'Italia...il vacca in Toscana non dovrebbe esserci....anche nel medius il pronoto è verde metallico,e i due cornetti (meno pronunciati) ci sono anche li....prima segnalazione Toscana ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 07/05/2012, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus?? |
Luca te l'ho detto tante volte: determinare le specie in base alla località è una grande cavolata. Ciao Mario |
Autore: | aphodius [ 08/05/2012, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus?? |
Stefano is right, it's female of O. vacca, not medius. |
Autore: | Stefano79 [ 09/05/2012, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus?? |
e quindi è semplicemente il caso che nessuno ha mai segnalato il vacca in Toscana? ![]() siccome non me ne intendo per nulla di queste bestie (non che di altre sia un fenomeno ![]() |
Autore: | Creedence [ 09/05/2012, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus?? |
Fino a due anni fa Onthophagus medius era considerato una semplice aberrazione di O. vacca. Poi Rossner et al. (2010) in base a studi riguardanti sia la morfologia esterna ed interna che la genetica, lo hanno ritenuto, giustamente, specie valida. E' ancora molto presto quindi per poter avere un quadro soddisfacente della reale distribuzione in Italia delle due specie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |