Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Onthophagus (Palaeonthophagus) andalusicus Waltl, 1835 - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=34347 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 23/05/2012, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Onthophagus (Palaeonthophagus) andalusicus Waltl, 1835 - Scarabaeidae |
Trattasi di Onthophagus opacicollis ? Dimensioni: 9 mm, su sterco di cane, G. Altadonna legit. |
Autore: | Creedence [ 24/05/2012, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Le setole ai lati del pronoto sono giallastre, non nere, giusto? Non è O. opacicollis, e non sembra nemmeno O. vacca/O. medius. Un'idea l'avrei, ma mi piacerebbe vederlo. Giovanni, per caso sarai all'EntoModena a settembre? Se sì, potresti portare l'animale? |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 24/05/2012, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Creedence ha scritto: Le setole ai lati del pronoto sono giallastre, non nere, giusto? Non è O. opacicollis, e non sembra nemmeno O. vacca/O. medius. Un'idea l'avrei, ma mi piacerebbe vederlo. Giovanni, per caso sarai all'EntoModena a settembre? Se sì, potresti portare l'animale? Probabilmente si. ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 20/01/2013, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
La bestiola è stata poi esaminata? |
Autore: | Creedence [ 21/01/2013, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Purtroppo non c'è stato il contatto con Giovanni. Speriamo all'EntoModena di Aprile, perchè l'animale sembra proprio interessante. |
Autore: | Tc70 [ 21/01/2013, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Si potrebbe azzardare con benificio dello sbaglio O.(Paleonthophagus) suturellus Brullè,1832 ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 21/01/2013, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Tc70 ha scritto: Si potrebbe azzardare con benificio dello sbaglio O.suturellus ![]() ![]() ![]() O.suturellus e piu piu piccolo, e almeno per me completamente differente... esemplari raccolti da me in Grecia (Creta) qui. ![]() |
Autore: | Tc70 [ 21/01/2013, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
cosmln ha scritto: Tc70 ha scritto: Si potrebbe azzardare con benificio dello sbaglio O.suturellus ![]() ![]() ![]() O.suturellus e piu piu piccolo, e almeno per me completamente differente... esemplari raccolti da me in Grecia (Creta) qui. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 21/01/2013, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Ma siamo davvero sicuri che le setole siano giallastre e non nere? Io dalla foto non riesco a capirlo. In realtà per me ha tutto l'aspetto di una femmina di O. andalusicus... ![]() Piero |
Autore: | Tc70 [ 21/01/2013, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Tenebrio ha scritto: Ma siamo davvero sicuri che le setole siano giallastre e non nere? Io dalla foto non riesco a capirlo. In realtà per me ha tutto l'aspetto di una femmina di O. andalusicus... ![]() Piero In questo caso,i miei O.andalusicus sono 9 mm e le setole sono scure scure (guardati al volo...)...non ho considerato quest'altra specie... ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 21/01/2013, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Buonasera a tutti. La bestiola non è ancora stata controllata da Stefano perchè ero assente alla scorsa Entomodena (e dubito di poter venire ad Aprile ![]() Colgo con piacere il vostro interesse per l' esemplare: spero proprio di risciure a rispondere a tutte le vostre richieste in settimana, malgrado sia un periodo per me diciamo non troppo tranquillo... ![]() ![]() ![]() Buonanotte. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 23/01/2013, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Buona serata a tutti. Ho appena controllato l' esemplare al binoculare: effettivamente, le setole sembrano ad un primo acchitto rossicce, ma messe a fuoco risultano nere, comunque molto scure. Inoltre, l' ho rimisurato, e misura esattamente 9.5 mm |
Autore: | Tenebrio [ 23/01/2013, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Se ha tutti i caratteri di un Onthophagus andalusicus sarà proprio un Onthophagus (Palaeonthophagus) andalusicus Waltl, 1835 ![]() ![]() Piero |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 23/01/2013, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. da ID - Scarabaeidae |
Grazie Piero. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |