Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Onthophagus (Palaeonthophagus) medius (Kugelann, 1792) - Scarabeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=39590
Pagina 1 di 1

Autore:  andreah [ 19/10/2012, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Onthophagus (Palaeonthophagus) medius (Kugelann, 1792) - Scarabeidae

grazie e :hi: :hi: :hi:
andrea

Per chi riesce a vederla qui c'è la versione stereo

Allegati:
ontofago1.jpg


Autore:  Apoderus [ 19/10/2012, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma per Onthophagus illyricus

Andrea, io ho imparato a incrociare gli occhi, ma è il mio computer che non riesce a mostrarmi contemporaneamente le due immagini :lol:
I complimenti per le foto ormai sono impliciti.

:hi:

Autore:  alexaandru [ 19/10/2012, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma per Onthophagus illyricus

Per me e O. illyricus :ok: :hi:

Autore:  cosmln [ 19/10/2012, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma per Onthophagus illyricus

non credo che sia O.llyricus, una vista dorsale?
io penso piu a la una femmina di O.medius.

:hi:

Autore:  Creedence [ 19/10/2012, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma per Onthophagus illyricus

Sono con Cosmin.

Autore:  andreah [ 19/10/2012, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma per Onthophagus illyricus

cosmln ha scritto:
non credo che sia O.llyricus, una vista dorsale?
io penso piu a la una femmina di O.medius.

:hi:


spero vada bene .... l'ho fatta adesso al volo :)
:hi:

Allegati:
IMG_0003.jpg


Autore:  Creedence [ 19/10/2012, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma per Onthophagus illyricus

Sì, è una femmina di Onthophagus (Palaeonthophagus) medius (Kugelann, 1792), molto scura. Se la metti in acetone e poi la fai asciugare bene forse un po' di giallo nelle elitre riappare.
P.S. Sei d'accordo, Dorbo?

Autore:  dorbodervus [ 29/10/2012, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus (Palaeonthophagus) medius (Kugelann, 1792) - Scarabeidae

Scusa Credence, questo post mi era sfuggito ... avrei pensato anch'io la stessa cosa (ma non mi sarei espresso con così tanta sicurezza). Cosmin e te avete visto giusto e anche io ho imparato (quando i caratteri sono abbastanza evidenti) a sbilanciarmi un po.
Vorrei aggiungere che il bagno in acetone aiuta ... ma a volte per ottenere un buon risultato bisogna sollevare un po le elitre e assicurarsi che le ali non siano rimaste "appiccicate" alla faccia interna delle elitre stesse.
La pratice dell'acetone la uso anche io ... ma non bisogna esagerare: a volte certi aphodini diventano quasi bianchi!
Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/