Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phanaeus (Phanaeus) quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=41833 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 03/01/2013, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Phanaeus (Phanaeus) quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Foto di maggiori dimensioni QUI, QUI e QUI. |
Autore: | Andricus [ 03/01/2013, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
A dir poco stupendo ![]() |
Autore: | cosmln [ 03/01/2013, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
bello !!!!! tridens e, quatridens e ora ... ma dove e bidens ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Gandini [ 03/01/2013, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Gran belle foto,a quanto pare ti sei innamorato dei Phanaeini,hai anche la forma di colore verde?? Ciao Paolo |
Autore: | Daniele Sechi [ 03/01/2013, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Ciao Paolo, no non mi sono particolarmente innamorato dei Phaneini anche se devo ammettere sono bellissimi. Sto solo preparando un lotto di coleotteri del Messico fra cui anche 3 specie di Phanaeus. E no, non ho altre forme di colore di questa specie. Tu? |
Autore: | Anillus [ 03/01/2013, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Anche se ripetitivi, credo che i complimenti facciano sempre piacere ![]() ![]() ![]() ![]() Bravo Daniele!!!!!! ![]() |
Autore: | Paolo Gandini [ 04/01/2013, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Ciao Daniele, che fortuna avere qualche raccoglitore,in messico,o comunque qualcuno disposto a cambiare insetti. Si le forme di colore le ho tutte,sono poi solo due, i phanaeini sono stati la mia prima ossessione!!! circa una ventina di anni fa,quando ho raccolto il mio primo Coprophanaeus millon, allora non sapevo casa fosse ,l'ho trovato sul muro di un Boliche(una specie di circolo in mezzo alla campagna uruguaya) attratto da una luce al mercurio,da allora ho cominciato a raccogliere e scambiare e altro ancora,fino ad ottenere una collezione abbastanza carina. Ma torniamo a Phanaeus(Phanaeus) quadridens, ne esistono 2 colorazioni principali una blu come la tua e una verde smeraldo piu' le classiche forme di passaggio,alcuni autori vedi Harnaud continuano a considerarle due sottospecie che denominano P.quadridens quadridens e P.quadridens borealis. ciao Paolo |
Autore: | Malpertuis [ 05/01/2013, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Interante ! Non te ha alcuni foto de queste forma de colorazione per completare le schede qui ? http://wwb.skynetblogs.be/phanaeini/ |
Autore: | Daniele Sechi [ 05/01/2013, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Malpertuis ha scritto: Interante ! Non te ha alcuni foto de queste forma de colorazione per completare le schede qui ? http://wwb.skynetblogs.be/phanaeini/ Io non ce l'ho ma se qualcuno me la manda la fotografo volentieri ![]() |
Autore: | Giorgarz [ 05/01/2013, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Le variazioni cromatiche nei Phanaeini sono e sono state per molto tempo motivo di discussione. Per quanto mi riguarda ritengo che per la maggior parte si tratti semplicemente di variazioni della stessa specie, dovute ad adattamenti climatici e ambientali e anche a normale conseguenza dello sviluppo post larvale. Anche Edmonds nel suo recentissimo lavoro: Taxonomy of Phanaeus revisited: Revised keys to and comments onspecies of the New World dung beetle genus Phanaeus MacLeay, 1819 (Coleoptera: Scarabaeidae: Scarabaeinae: Phanaeini), proprio riguardo al nostro P. quadridens (Say, 1853) scrive : "Arnaud (2002b) recognized Olsoufieff’s (1924) P. borealis as a subspecies of P. quadridens. We have no new data, nor does Arnaud present any, to support a conclusion other than that of Edmonds(1994), that it is a color variant distributed over a wide geographical area and broadly sympatric with theblue-violet phase." Fra i miei quadridens non conservo nessun esemplare della variazione cromatica verde. Sicuramente Paolo ne ha... |
Autore: | Paolo Gandini [ 05/01/2013, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phanaeus quadridens (Say, 1835) - Scarabaeidae |
Ciao di nuovo, eh si caro Giorgio ne ho alcuni esmplari non molti per la verita, in realta le forme verdi di P.quadridens,che ho in collezione arrivano tutte dall'Arizona stati uniti,e dal messico le forme qlu/viola,credo che come per la maggior parte degli insetti il colore sia influenzato direttamente dal clima. Per tutto il resto sono pienamente daccordo con Giorgio ed Edmond,sono solo forme di colore,un esempio sgargiante sono i S. imperator nelle loro vari colorazioni. ciao Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |