Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Onthophagus (Onthophagus) taurus (Schreber, 1759) - Scarabaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=44493
Pagina 1 di 1

Autore:  baratti48 [ 14/05/2013, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Onthophagus (Onthophagus) taurus (Schreber, 1759) - Scarabaeidae

Chi mi puo' aiutare ?
Potrebbe essere un taurus con le corna ridotte ?

Allegati:
ontho2.jpg

ontho1.jpg


Autore:  baratti48 [ 14/05/2013, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: onthophagus sp.

Ho dimenticato di scrivere che l'esemplare e' di 9 mm ed e' stato trovato sotto cacca di pecora

Autore:  Creedence [ 14/05/2013, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: onthophagus sp.

baratti48 ha scritto:
Potrebbe essere un taurus con le corna ridotte ?

Sì che potrebbe essere! Un maschio della cosiddetta aberrazione recticornis.

Autore:  Daniele Maccapani [ 14/05/2013, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: onthophagus sp.

Ne ho in collezione uno anche io, ricevuto, se non sbaglio, da Stefano (Cosimi ;)) :lov2:...
Non sapevo che l'aberrazione avesse un nome preciso :D Grazie, Stefano (Ziani! :to:) :birra:

:hi:

Autore:  baratti48 [ 15/05/2013, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: onthophagus sp.

Grazie a tutti :D
Ero un po' perplesso dal confronto con il taurus che posto qui di seguito
Mi ha confuso il diverso profilo del margine posteriore (o anteriore ?) del pronoto che in taurus sembrerebbe ondulato , e in particolare le fossette laterali ben marcate sempre del pronoto ma a ben vedere si adattano perfettamente con il profilo dei corni . Evidentemente il pronoto , negli esemplari normali cioe' ad antenne lunghe, si deforma per permettere la posizione di riposo dei corni stessi
Luigi

Allegati:
confronto2.jpg

confronto1.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/