Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Scarabaeus typhon (Fischer von Waldheim, 1823) - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=52626 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 10/04/2014, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. - Scarabaeidea Scarabaeini |
![]() Secondo le attuali conoscenze il genere Scarabaeus non ha sottogeneri (Ateuchetus ed altri sono stati elevati a genere). quindi: Scarabaeus typhon (Fischer von Waldheim, 1823). ![]() Piero |
Autore: | Alessio89 [ 10/04/2014, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. - Scarabaeidea Scarabaeini |
Ciao Leonida, per curiosità, posso chiederti la modalità di cattura? Grazie ![]() |
Autore: | ghebo [ 10/04/2014, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. - Scarabaeidea Scarabaeini |
Grazie Piero per la conferma. Ad Alessio così rispondo: se l’ho catturato io, non ricordo; è passato troppo tempo. Una cosa posso dire, in vita mia di scarabei ne ho catturati più d’uno e visti tanti e li ho sempre trovati a rotolare il loro bottino oppure vaganti a terra o in volo in cerca di escrementi, e qualche volta nelle loro tane. In Grecia mi è capitato, dopo il passaggio di un gregge, vederli arrivare numerosi sull’asfalto della strada e sullo sterco in una zona dove pascolavano maiali allo stato brado. Alcuni esemplari li ho anche presi (con le mani con guanti o fazzoletti di carta) e li conservo in una scatola entomologica assiene ad altre specie. Ciao Leonida |
Autore: | Alessio89 [ 10/04/2014, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. - Scarabaeidea Scarabaeini |
Grazie Leonida per le utili informazioni. Te lo chiedevo perché di recente mi è capitato di trovare i resti di alcuni esemplari in pascoli frequentati per lo più da greggi di pecore, ed ero curioso di sapere qualcosa in più. Ti confesso che mi piacerebbe vederli arrivare da lontano, come nella tua descrizione, ma qui dalle mie parti, dietro agli armenti, si vedono comparire soltanto i pastori abruzzesi inferociti (i cani ovviamente), e in quei casi finisco sempre per farti passare la voglia di cercarli ![]() ![]() |
Autore: | MAPKOΣ [ 10/04/2014, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. - Scarabaeidea Scarabaeini |
OT per Alessio ..... ne ho catturati una 40na.... in 20 minuti dopo il passaggio di un gregge di pecore in collina a 600 mt in Grecia 4 gg fa, volavano da lontano atterravano e iniziavano a rotolare come pazzi E' stata una cosa incredibile mai visto !!! purtroppo la macchina fotografica era a casa..... ma tornero' .......ndr quelli presi da me erano S. variolosus e in Grecia non ci sono pastori abruzzesi ( per fortuna ) Quando vuoi venire,.,,,, ![]() ![]() fine OT ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 10/04/2014, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scarabaeus sp. - Scarabaeidea Scarabaeini |
Che roba ![]() ![]() MAPKOΣ ha scritto: Quando vuoi venire,.,,,, ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |