Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Diastellopalpus thomsoni thomsoni (Bates, 1888) - Scarabaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=79532
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea3 [ 19/04/2018, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Diastellopalpus thomsoni thomsoni (Bates, 1888) - Scarabaeidae

Carissimi,

mi è stato regalato questo bellissimo coleottero. Purtroppo so solo che viene da Mbeya in Tanzania. Chi può essere?
Grazie mille!

Allegati:
_DSC5090.jpg

_DSC5091.jpg


Autore:  Paradomorphus [ 19/04/2018, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Probabilmente è uno Scarabaeidae della tribù Onthofagini (ho un amico che è in fissa con questa tribù :mrgreen: ), forse Onthophagus.
:hi:

Autore:  andrea bramanti [ 19/04/2018, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

che dimensioni? una femmina di Proagoderus?

Autore:  Andrea3 [ 19/04/2018, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Le dimensioni sono circa 2 cm.

Autore:  Andrea3 [ 19/04/2018, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Stavo guardando un po' di specie e in effetti potrebbe essere. Soprattutto P. brucei potrebbe avvicinarsi. Comunque, intanto, grazie mille per l'aiuto!

Autore:  Liatongus [ 19/04/2018, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Come ha detto Federico appartiene agli Onthophagini, ma non è un Proagoderus, bensì un Diastellopalpus (entrambi questi generi sono stati per un certo tempo considerati sottogeneri di Onthophagus). Ho anche io qualche esemplare identico con la medesima località di questo. L'avevo determinato come Diastellopalpus thompsoni basandomi su immagini trovate online, ma non trovo nessun riferimento bibliografico a riguardo. È stata fatta una revisione del genere (Josso & Prévost, 2010), che però purtroppo non ho. Quindi, in attesa dei luminari, io resterei a Diastellopalpus sp.

Autore:  Liatongus [ 19/04/2018, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Paradomorphus ha scritto:
(ho un amico che è in fissa con questa tribù :mrgreen: )

E chi è? :mrgreen:

Autore:  Paradomorphus [ 19/04/2018, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Liatongus ha scritto:
Paradomorphus ha scritto:
(ho un amico che è in fissa con questa tribù :mrgreen: )

E chi è? :mrgreen:

Com'è che ti senti subito preso in causa :? :gh:

Autore:  Liatongus [ 19/04/2018, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Mah... Sensazioni :lol1:
Che poi sapessi, io conosco un tale che invece è perso con certi Buprestidi fini fini :gh:

Autore:  Paradomorphus [ 20/04/2018, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Liatongus ha scritto:
Mah... Sensazioni :lol1:
Che poi sapessi, io conosco un tale che invece è perso con certi Buprestidi fini fini :gh:

Agrilusssssss :no1: :lol1:

Autore:  Liatongus [ 21/04/2018, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (scarabeidae?) da identificare

Ho capito perché non trovavo nulla online... Perché cercavo D. thompsoni, e non thomsoni :no1:
Grazie a questa provvidenziale discussione di Honza, direi che la nostra bestia è con buona probabilità Diastellopalpus thomsoni thomsoni (Bates, 1888).

Autore:  Liatongus [ 01/09/2018, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diastellopalpus thomsoni thomsoni (Bates, 1888) (cf.) - Scarabaeidae

Ritorno su questa bestia perché giusto in questi giorni sto mettendo mano a qualche esemplare di Diastellopalpus, inclusi i due in mio possesso identici a questo per aspetto e provenienza. Grazie al lavoro di Josso & Prévost a cui accennavo (grazie ancora S. Z. :lov2: ) arrivo piuttosto sicuramente a Diastellopalpus thomsoni thomsoni: direi che si può togliere il cf.! Grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/