Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scarabaeus (Scarabaeus) typhon (Fischer, 1824) - Scarabaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=82367
Pagina 1 di 1

Autore:  fpaolo [ 06/10/2018, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Scarabaeus (Scarabaeus) typhon (Fischer, 1824) - Scarabaeidae

salve,
di cosa si tratta?
Grazie

Allegati:
IMG-20181006-WA0000.jpg


Autore:  Acquarius [ 06/10/2018, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Che c.... :x
Io li cerco e non li trovo!

Autore:  Mauro [ 06/10/2018, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Scarabaeus Sp. SCARABAEIDAE.
Le specie possibili sono 2: S. sacer che ha il pronoto luiscio, o S. thyphon con pronoto punteggiato o granulato.
Dalla foto, non perfettamente a fuoco, non capisco come sia la superficie del pronoto, ma tu puoi facilmente verificare se hai conservato l'esemplare.

Autore:  Mauro [ 06/10/2018, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Acquarius ha scritto:
Che c.... :x
Io li cerco e non li trovo!

In effetti non capita spesso che ti entrino in casa consegnandosi spontaneamente ...

Autore:  fpaolo [ 06/10/2018, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Grazie per le risposte.
Era vivo e quindi dopo la foto di rito l'ho lasciato volare via.
Per l'esatta determinazione cercherò di fare foto migliori. Grazie ancora.

Autore:  Mattia D'Amato [ 06/10/2018, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Si tratta di Scarabeus typhon in quanto il sacer è strettamente legato agli ambienti retrodunali.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Tc70 [ 06/10/2018, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Acquarius ha scritto:
Che c.... :x
Io li cerco e non li trovo!



Cercali ora o in Primavera... ;)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 06/10/2018, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Gli Scarabaeus s. str. sono attirati dalle luci artificiali. Forse è anche il caso di questo esemplare.

Autore:  gomphus [ 07/10/2018, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Lucanus tetraodon ha scritto:
Gli Scarabaeus s. str. sono attirati dalle luci artificiali. Forse è anche il caso di questo esemplare.

oppure dipende da cosa c'è in quell'ufficio :lol1: :lol1: :lol1: ...

Autore:  Mauro [ 07/10/2018, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trovato in uffcio

Mattia D'Amato ha scritto:
Si tratta di Scarabeus typhon in quanto il sacer è strettamente legato agli ambienti retrodunali.
Mattia :hi: :hi:

Vero.
Non avevo idea di dove fosse Esperia, per quanto ne sapevo poteva essere sul mare. Ora ho controllato, e ho visto che è a 370 m s.l.m., in che esclude sacer.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/