Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Onthophagus opacicollis e Onthophagus vacca - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=870 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 19/05/2009, 7:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Onthophagus opacicollis e Onthophagus vacca - Scarabaeidae |
Barbagia di Belvì. Quota intorno ai 700 m slm. Onthophagus (Palaeonthophagus) opacicollis Reitter 1893 Onthophagus (Palaeonthophagus) vacca (Linnaeus 1767) Spero siano la stessa specie. Roberto ![]() |
Autore: | chaetonyx [ 19/05/2009, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaraeoideo (1) - Barbagia di Belvì |
Il primo (raccolto in novembre) è un Onthophagus opacicollis, il secondo (raccolto in maggio) è un Onthophagus vacca. Saluti, Alberto |
Autore: | StagBeetle [ 19/05/2009, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaraeoideo (1) - Barbagia di Belvì |
Cosa bisogna guardare per distinguerli? Gli angoli anteriori del pronoto?? ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 19/05/2009, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaraeoideo (1) - Barbagia di Belvì |
A me il pronoto del secondo sembra opaco come il primo e non metallico come nel vacca. E' possibile vedere altre foto del pronoto? |
Autore: | chaetonyx [ 19/05/2009, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaraeoideo (1) - Barbagia di Belvì |
Ho detto Onthophagus vacca perché gli angoli anteriori del pronoto non sono sinuati, inoltre si vede anche un riflesso verde metallico. Infine i lati del clipeo non sono sinuati come nell'opacicollis. Confermerei dunque O. vacca. Ciao, Alberto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |