Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Copris sp. - Scarabaeidae Sudafrica http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=88161 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 19/01/2020, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Copris sp. - Scarabaeidae Sudafrica |
![]() ![]() Lunghezza: 12,5 mm ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 19/01/2020, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris sp. Sudafrica |
fai l'estrazione e vediamo ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 27/01/2020, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris sp. Sudafrica |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Liatongus [ 29/01/2020, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Copris sp. Sudafrica |
In attesa di Enrico do anch'io un parere. La situazione dei Copris africani, rispetto ad altri generi, per certi versi è ancora un po' nebbiosa. Sono state fatte revisioni di alcuni gruppi di specie ad opera di Nguyen-Phung e Cambefort, ma per il resto non ci sono - che io sappia - lavori d'insieme con chiavi dicotomiche. Il lavoro di Marchisio e Zunino edito da WBA, interessantissimo per quanto riguarda la filogenesi e la tassonomia a livello di generi e gruppi di specie, è utile per inquadrare i gruppi su cui lavorare; tuttavia non si presta molto all'identificazione dei singoli taxa. Come ha suggerito Enrico, proverei ad estrarre l'edeago. Con un po' di fortuna il tuo esemplare potrebbe appartenere al gruppo urus, caratterizzato da parameri spinosi e spesso sufficienti per l'identificazione. Anche se ho idea che questa specie non vi appartenga... Tentar non nuoce! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |