Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cheironitis irroratus (Rossi, 1790) - Scarabeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=170&t=92221 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Stefano79 [ 11/09/2020, 0:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Cheironitis irroratus (Rossi, 1790) - Scarabeidae | ||
Dovrebbe essere lui , confermate? Lunghezza 17 mm Su sterco equino.
|
Autore: | fabry80 [ 11/09/2020, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cheironitis irroratus (Rossi, 1790) - Scarabeidae?? |
Ciao a tutti. E' lui.maschio ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 11/09/2020, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cheironitis irroratus (Rossi, 1790) - Scarabeidae?? |
grazie Fabrizio. Non l'avevo mai incontrato. Ne ho raccolti una piccola serietta. ![]() |
Autore: | fabry80 [ 11/09/2020, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cheironitis irroratus (Rossi, 1790) - Scarabeidae?? |
Ciao Stefano, in Sardegna e nel Centro/sud è abbastanza frequente in pascoli aridi in Estate.In realtà sarebbe segnalato con citazioni molto datate anche di Toscana,ma ancora non ho avuto la fortuna di vederlo ed immagino che se ancora esistono popolazioni le si trovino forse in Maremma al confine con il Lazio. ![]() |
Autore: | Fabio62 [ 11/09/2020, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cheironitis irroratus (Rossi, 1790) - Scarabeidae?? |
io ne avevo preso una piccola serie in Sicilia, in un pascolo arido sul Monte Cofano (TP). Me l'ero determinato io...plausibile che possa ritrovarsi anche nella provincia di Trapani ? ![]() Fabio |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 11/09/2020, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cheironitis irroratus (Rossi, 1790) - Scarabeidae?? |
Fabio62 ha scritto: io ne avevo preso una piccola serie in Sicilia, in un pascolo arido sul Monte Cofano (TP). Me l'ero determinato io...plausibile che possa ritrovarsi anche nella provincia di Trapani ? ![]() Fabio Certamente. Per la provincia di Trapani è segnalato di Favignana, Marettimo, Mazara del Vallo, Pantelleria. Il ritrovamento a Monte Cofano è perfettamente compatibile con le esigenze ecologiche della specie. |
Autore: | Fabio62 [ 11/09/2020, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cheironitis irroratus (Rossi, 1790) - Scarabeidae?? |
Grazie mille Giovanni ![]() Fabio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |