Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stictopleurus pictus (Fieber, 1861) (cf.) - Rhopalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=171&t=28382
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 09/12/2011, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Stictopleurus pictus (Fieber, 1861) (cf.) - Rhopalidae

9 mm
P1120938.JPG



Allegati:
P1120940.JPG

P1120939.JPG


Autore:  FORBIX [ 09/12/2011, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictopleurus pictus (Fieber, 1861) Rhopalidae cf.?

Ciao Paglia!! :to: :to: :to:

Come mai hai escluso Liorhyssus hyalinus (Fabricius, 1794) ?? :?

P.S. - Ritratto! :( :( ....non mi ero ancora svegliato definitivamente, guardandolo meglio, sembrerebbe proprio uno Stictopleurus, anche se il carattere che distintivo che io trovo per questo gruppo è la struttura dell'episterno. :?
Da quello che leggo dalle chiavi (tedesche), non dovrebbe essere pèroprio facilissimo distinguere il pictus dall'abutilon!!

Autore:  marco paglialunga [ 09/12/2011, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictopleurus pictus (Fieber, 1861) Rhopalidae cf.?

Ciao Leo!! :hi:
Bò, non ricordo bene come mai avevo azzardato più di un mese fà il pictus, forse per lo Scutellumspitze :D e le distinte bande pronotali chiare e scure....
Però da quanto dice Attilio quì viewtopic.php?f=171&t=2111 ...mi sa che siamo spacciati :(
:lol: :lol: :lol:

Autore:  Dioli [ 13/12/2011, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictopleurus pictus (Fieber, 1861) Rhopalidae cf.?

Genitali a parte che confermerebbero l'una o l'altra specie, è più probabile che sia S.pictus per il colore e per la maggior frequenza al Sud di questa specie. Comunque è probabile, ma non certo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/