Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chorosoma schillingii (Schilling, 1829) - Rophalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=171&t=31456 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 20/02/2012, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorosoma schillingii (Schilling, 1829) - Rophalidae da confermare |
Per me è lui. Non so se per il Veneto sia segnalata o meno, non ho materiale per confermartelo. Ricordo che Paride era interessato alle segnalazioni nel Nord-Italia per questa specie. ![]() Se passa da queste parti, oltre a confermarti più autorevolmente la specie, magari ti chiederà lui maggiori dettagli. ![]() |
Autore: | ghebo [ 21/02/2012, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorosoma schillingii (Schilling, 1829) - Rophalidae da confermare |
Grazie Leonardo della conferma e attendiamo fiduciosi che Paride approdi in questa discussione. Ciao Leonida |
Autore: | Dioli [ 02/03/2012, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorosoma schillingii (Schilling, 1829) - Rophalidae da confermare |
Confermo, ovviamente, la diagnosi. In Veneto l'ho trovata di recente sui Colli Euganei nella zona di Arquà, ma ci sono citazioni in bibliografia in diversi lavori di Filippi, Mancini, Giordani-Soika e Tamanini. Mi mancano dati della Liguiria, della Lombardia e dalle Apli, in particolare delle vallate steppiche o xerotermiche (V.Aosta, Valtellina, V.Venosta ec.). |
Autore: | ghebo [ 02/03/2012, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorosoma schillingii (Schilling, 1829) - Rophalidae |
Buono a sapersi Grazie Paride ci sentiamo Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |