Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Elasmucha grisea (Linnaeus, 1758) - Acanthosomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=172&t=21329 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 07/05/2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elasmucha grisea - Acanthosomidae |
Luciano Menghi ha scritto: Credo siano due Elasmucha grisea - Acanthosomidae Al momento riesco a confermare solo il genere Elasmucha. Ciao Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 07/05/2011, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elasmucha grisea - Acanthosomidae |
Direi che di sicuro si possa escludere Elasmucha ferrugata (Fabricius, 1787) che presenta delle lunghe protuberanze agli angoli del pronoto. Resterebbero: * Elasmucha fieberi (Jakovlev, 1864) * Elasmucha grisea grisea (Linnaeus, 1758) ...il cui carattere distintivo dovrebbe risiedere nel margine anteriore del pronoto, vicino all'occhio con la presenza di una più o meno evidente protuberanza. Quindi, servirebbe una foto che mostri meglio questo carattere.....sempre che Luciano ne abbia scattate altre. .....comunque qualsiasi cosa sia, a me i rappresentanti di questa famiglia, piacciono un sacco!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Menghi [ 08/05/2011, 9:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Elasmucha grisea - Acanthosomidae | ||
giuseppe55 ha scritto: ...sempre che Luciano ne abbia scattate altre. Purtroppo ne ho solo un'altra che riguarda i "preliminari": mi auguro sia di qualche aiuto. Ciao. Luciano
|
Autore: | Dioli [ 01/07/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elasmucha sp. - Acanthosomidae |
Elasmucha grisea(Linnaeus, 1758) E' una specie moltio comune su Betula, a fine estate, assieme al ligeide Kleidocerys resedae. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |