Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pyrrhocoris apterus (Linnaeus 1758) - Pyrrhocoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=173&t=1887
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 23/08/2009, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Pyrrhocoris apterus (Linnaeus 1758) - Pyrrhocoridae

Modica (RG)

Allegati:
pyrrhocoris apterus.JPG


Autore:  eremicus [ 24/08/2009, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus ??

Pyrrhocoris apterus (Linnaeus 1758)

Autore:  soken [ 10/09/2009, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus 1758) - Pyrrhocoridae

in accoppiamento
pyrrocoris.JPG


Autore:  Isotomus [ 01/10/2009, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758)

Organizzare affollati convegni mi sembra un classico per questa specie.
Questo era in Romagna, Foresta di Campigna, 25 settembre 2009, presso il Ristorante Granduca.
Attilio, confermi ?

Ciao

G.Sama
Emitteri(5)Campigna25-IX-2009 072.jpg

Emitteri(4)Campigna25-IX-2009 076.jpg

Emitteri(3) Campigna25-IX-2009 077.jpg

Emitteri(2) Campigna25-IX-2009 080.jpg

[attachment=0]

Autore:  eremicus [ 01/10/2009, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758)

Caro Gianfranco, non posso che confermare e complimentarmi per le belle immagini.
A presto, Attilio

Autore:  gomphus [ 01/10/2009, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758)

ciao gianfranco

osservo solo che questa specie sembra amare particolarmente gli ambienti antropizzati; non ricordo di averne mai visto grosse colonie in situazioni realmente naturali, mentre è comune e talora abbondantissima in parchi cittadini, immediati dintorni di edifici e simili

ammesso che la mia impressione sia corretta :oops: , qualcuno sa dirmi il motivo?

Autore:  soken [ 01/10/2009, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758)

...onestamente una colonia cosi' grande non ne ho mai vista :o , posso dire che vanno pazzi per la Malva, che si trova un po' dappertutto..

Autore:  Plagionotus [ 02/10/2009, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758)

forse perchè nelle aree cittadine fa più caldo, comunque io ne ho trovati parecchi anche in campagna sotto corteccia o posti in una rientranza del tronco :D :)

Autore:  soken [ 10/03/2011, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus 1758) - Pyrrhocoridae

atto di cannibalismo :dead: fotografato ad Anzio (RM) il 4.XI.2010
Anzio 4.11.2010.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/