Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758) - Pyrrhocoridae: Giada & Lorenzo legit (11 anni!)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=173&t=5716
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 28/02/2010, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758) - Pyrrhocoridae: Giada & Lorenzo legit (11 anni!)

Giada è mia figlia e Lorenzo un suo compagno di classe, anno 1999 (ci tengono: 5a E!).
Giovedì scorso, Lorenzo (abita a 200 mt) è venuto da noi per fare i compiti con mia figlia ma, sorprendendomi nel nostro Forum (da un po' di tempo mi chiede costantemente se ho "catturato" nuovi insetti!) mi chiede se possono uscire a "caccia" d'insetti (abbiamo due giardini piuttosto grandi ed un frutteto). Fornisco loro alcuni contenitori e dopo poco più di 10 minuti rientrano, orgogliosi, con la loro prima preda.
Poco fa mi hanno chiesto se avevo montato la bestiaccia! ( :oops: )
Rimedio subito, anche perchè mi raccontano le circostanze della raccolta: sono stati attenti e ottimi osservatori.
Bravi!
La fotografia è fatta mentre aspetto che faccia presa la colla, poi sistemo e scrivo il cartellino:

Lombardia - Italy
Castel Mella (Bs)
loc. Onzato 25.II.2010
Giada Mola & Lorenzo Salvi legit

Non si aspettano certamente di trovare qui il loro pirrocoris (venerdì ho incontrato il papà di Lorenzo, industriale tessile, che si è stupito del fatto che Lory ricordasse il nome scientifico! :ok: ).
Quando mostrerò questo post , sarà certamente per loro una fantastica sorpresa :lov1:
Chiedo pazienza ...

Allegati:
Immagine.jpg


Autore:  Pactolinus [ 28/02/2010, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus: Giada & Lorenzo legit (11 anni!)

Pazienza per cosa?
Desideriamo che i giovani si avvicinino al mondo della natura e ci rattristiamo
quando non hanno la minima cognizione di cosa sia una mucca o una gallina! :shock:
L'estate scorsa abbiamo passato una settimana di ferie in un agriturismo appena fuori
Chianciano (posti splendidi) e i proprietari ci hanno raccontato di un bimbo che si è
stupito di vedere le mele sugli alberi perché le ha viste solo al supermercato nelle
cassette e un altro che vedendo le galline ha chiesto alla mamma, quasi impaurito,
cosa fossero quegli animali! (Per lui il pollo era quello già bello spennato nella vaschetta
di polistirolo confezionato nel domopack!!!) :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

La scorsa primavera, con mia figlia di poco più di due anni, quando si usciva a passeggio,
mi portavo sempre aspiratore, pinzette e flacone con l'etere e facendole notare gli insetti
sui fiori, o sotto le pietre, li prendevo (anche se era roba banalissima e della quale non mi
occupo) per fare la "sua" collezione entomologica. :lov3:
Così, oltre a vedere gli Histeridae di papà, si fa un'idea di tutto! :sma:

Io credo che nessuno si lamenterà se saranno postati i frutti delle entusiastiche raccolte
dei due piccoli entomologi! :hp:
E se questo potrà servire ad indirizzare i loro interessi futuri su questa strada... ben venga!!! :ok: :ok: :ok:

:hi:

Autore:  aug [ 28/02/2010, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus: Giada & Lorenzo legit (11 anni!)

Cita:
nessuno si lamenterà se saranno postati i frutti delle entusiastiche raccolte dei due piccoli entomologi

Ce ne fossero! :hp: :hp:

Autore:  Livio [ 04/03/2010, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758) - Pyrrhocoridae: Giada & Lorenzo legit (11 anni!)

Ho mostrato la discussione ed i commenti a Giada e Lorenzo: sono letteralmente entusiasti e ne stanno parlando orgogliosamente con gli amichetti e le amichette ;) :hp:
Grazie :lov2:

Autore:  Apoderus [ 04/03/2010, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758) - Pyrrhocoridae: Giada & Lorenzo legit (11 anni!)

L'argomento mi ha richiamato alla memoria un curioso episodio analogo, avvenuto nel passato. Nel 1859, in una rivista inglese di segnalazioni e scambi entomologici, viene pubblicato questo annuncio:
1859_beetles_F1703_001 - Copia.jpg


Tre ragazzini, più o meno coetanei di Giada e Lorenzo, segnalano alcune interessanti catture di carabidi. Niente di strano, se non che il loro cognome è Darwin e, faccio osservare, l'anno è quello della pubblicazione dell'Origine delle specie! Nell'anno più importante per la sua attività di naturalista, e fondamentale per la storia della scienza, papà Charles trova il tempo per seguire ed incoraggiare le raccolte dei suoi ragazzini!
Un saluto agli aspiranti entomologi :hi:

Autore:  Julodis [ 04/03/2010, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758) - Pyrrhocoridae: Giada & Lorenzo legit (11 anni!)

Livio, sei stato paragonato a Darwin!

Autore:  Livio [ 05/03/2010, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris apterus (Linnaeus, 1758) - Pyrrhocoridae: Giada & Lorenzo legit (11 anni!)

Julodis ha scritto:
Livio, sei stato paragonato a Darwin!

Quale blasfemia!!!
:lol1: :lol1: :lol1:
Piuttosto: sono Giada e Lory ad essere paragonati ai figli di Darwin e qui già i conti potrebbero tornare ;)
Appena se ne va la neve dall'Altopiano di Cariadeghe ci faremo un giretto e ... vi terremo informati.
Forse verrà pure l'amico Renato Regalin per certi Crisomelidi :p che raccogliemmo tempo fa :hp:
:lov2:
Livio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/