Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Prostemma (Prostemma) guttula (Fabricius, 1787) - Nabidae - (Particolare morfologia dei tarsi anteriori)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=174&t=94638
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 03/04/2021, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Prostemma (Prostemma) guttula (Fabricius, 1787) - Nabidae - (Particolare morfologia dei tarsi anteriori)

Questo Reduviidae, mi ricorda molto i rappresentanti del genere Peirates, ma potrei sbagliarmi.
Non capisco se è un sub-adulto oppure una specie brachittera.
Dimensioni: 9 mm.





Reduviidae 1_ridotta.jpg







Reduviidae 2_ridotta.jpg





Molto particolari le spine su femori e tibie anteriori e quello che mi pare il primo articolo tarsale espanso a ventosa.


Reduviidae_zampa anteriore_ridotta.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 03/04/2021, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates sp. ? - Hemiptera Heteroptera Reduviidae

L'amico Attilio Carapezza, che ringrazio, mi ha comunicato la corretta determinazione di questo eterottero.
Non si tratta di un Reduviidae, ma di Prostemma guttula (Nabidae).

Autore:  Enzo.C [ 03/04/2021, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates sp. ? - Hemiptera Heteroptera Reduviidae

Ciao Marcello, ti rinnovo i complimenti per le bellissime immagini :ok:
Posso chiederti con quale attrezzattura fotografi?

Autore:  Velvet Ant [ 04/04/2021, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates sp. ? - Hemiptera Heteroptera Reduviidae

Enzo.C ha scritto:
Ciao Marcello, ti rinnovo i complimenti per le bellissime immagini :ok:
Posso chiederti con quale attrezzattura fotografi?


Ciao Enzo, grazie per i tuoi commenti.
Le foto, tengo a precisarlo, sono realizzate in laboratorio.
Dopo avere utilizzato per anni l'obiettivo Canon MP_ E65, da alcuni mesi l'ho "tradito" con un sistema costituito da una fotocamera montata su un microscopio con obiettivi Nikon particolarmente adatti per la macrofotografia spinta.

Autore:  Enzo.C [ 04/04/2021, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates sp. ? - Hemiptera Heteroptera Reduviidae

Cita:
Ciao Enzo, grazie per i tuoi commenti.
Le foto, tengo a precisarlo, sono realizzate in laboratorio.
Dopo avere utilizzato per anni l'obiettivo Canon MP_ E65, da alcuni mesi l'ho "tradito" con un sistema costituito da una fotocamera montata su un microscopio con obiettivi Nikon particolarmente adatti per la macrofotografia spinta.


Ciao Marcello, grazie per la risposta.
Mi pareva fossero troppo belle, direi perfette, per essere scattate dal "vivo", ma ciò non toglie nulla alla loro bellezza ed io resto esterrefatto ;)
Ti rinnovo i complimenti e spero di vederne presto altre
:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/