Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trychosis sp. (Ichneumonidae, Cryptinae, Cryptini)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=176&t=1337
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 27/07/2009, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Trychosis sp. (Ichneumonidae, Cryptinae, Cryptini)

Sardegna (OR) Terralba 16 maggio 2009. Incollato giusto per fare uno smacco a Eopteryx vedi qui... :mrgreen:

Allegati:
IMG_1059.jpg

IMG_1058.jpg


Autore:  Eopteryx [ 28/07/2009, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ichnemonidae

Dovrebbe essere una Cryptina, come quella postata da Marcello tempo fa... Posso dare un'occhiata alle chiavi, ma la vedo dura... :cry:

Autore:  Eopteryx [ 03/08/2009, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptina sp. ? - Ichnemonidae

Solo a onor di cronaca (visto che le Cryptine sono una sottofamiglia enorme :cry: )

Per codeste bestiole serve vedere almeno :pho: :

venatura alare (ovviamente)
carenature del propodeo
clipeo e mandibole (soprattutto mandibole)
sternaulus forma e lunghezza

PS: sul fatto di spillare gli Ichneumonidi, è una questione di praticità. Se lo incolli come un coleottero, poi la forma delle mandibibole, i palpi o la carena posteriore del mesopluro come li vedi ? Al massimo, per evitare lo spillo, e non rovinare la punteggiatura del mesoscuto o i notauli, si può incollare su cartellino triangolare... (cosa che, almeno a me personalmente, richiede però più tempo)

A presto :D

Autore:  Daniele Sechi [ 03/08/2009, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptina sp. ? - Ichnemonidae

Eopteryx ha scritto:
Solo a onor di cronaca (visto che le Cryptine sono una sottofamiglia enorme :cry: )

Per codeste bestiole serve vedere almeno :pho: :

venatura alare (ovviamente)
carenature del propodeo
clipeo e mandibole (soprattutto mandibole)
sternaulus forma e lunghezza

PS: sul fatto di spillare gli Ichneumonidi, è una questione di praticità. Se lo incolli come un coleottero, poi la forma delle mandibibole, i palpi o la carena posteriore del mesopluro come li vedi ? Al massimo, per evitare lo spillo, e non rovinare la punteggiatura del mesoscuto o i notauli, si può incollare su cartellino triangolare... (cosa che, almeno a me personalmente, richiede però più tempo)

A presto :D


Provo a veder quello che riesco a fare con le mie scarse capacità di fotografo ma sto lavorando e durante la settimana non ho molto tempo.
E se Marcello continua a postare foto paurose, io la smetto definitivamente di inserire le mie! :cry:

Autore:  Daniele Sechi [ 12/08/2009, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptina sp. ? - Ichnemonidae

Intanto metto un po' di foto senza pretese...

Allegati:
IMG_1383.jpg

IMG_1386.jpg

IMG_1388.jpg


Autore:  Eopteryx [ 20/11/2009, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptina sp. ? - Ichnemonidae

Grazie a Daniele, che mi ha portato un pacchettino di icneumonidi in quel di Modena, sono riuscito ad esaminare la specie al binoculare. Putroppo per me si tratta di un gruppo ostico, ma con buon impegno credo di essere arrivato almeno al genere per ora: dovrebbe essere una femmina di Trychosis Forster 1869 (Ichneumonidae, Cryptinae, Cryptini). Faunaeur riporta per la Sardegna solamente una specie, T.legator, ma sarebbe meglio controllare... Purtroppo l'identificazione a livello di specie è complicata, richiede la misurazione di vari rapporti tra le parti o di lunghezza/larghezza di una stessa parte (cosa che non posso fare, tra l'altro, a casa), per cui potrebbe essere necessario scollare l'esemplare e spillarlo, però qui attendo disposizioni da Daniele :lol:

A presto, Pippo :)

Autore:  Daniele Sechi [ 20/11/2009, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptina sp. ? - Ichnemonidae

Eopteryx ha scritto:
potrebbe essere necessario scollare l'esemplare e spillarlo, però qui attendo disposizioni da Daniele
A presto, Pippo :)


Vai Pippo! Senza pietà! :ok:
Ti anticipo che le prossime due scatole di icneumonidi sono tutti spillati :mrgreen:

E grazie per la determinazione! :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/