Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gelis sp. - Ichneumonidae Cryptinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=176&t=17878
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 22/02/2011, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Gelis sp. - Ichneumonidae Cryptinae

:D Bagnante 4° viewtopic.php?f=11&t=17734
3.5 mm

Allegati:
P1070616.JPG

P1070623.JPG


Autore:  FORBIX [ 22/02/2011, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesokimaspinto

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: "Sesokimaspinto" :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


.....oserei dire semplicemente, Titolo Straordinario!! :hp:
Ma come diavolo ti vengono in mente?? :lol: :lol:

Autore:  Eopteryx [ 22/02/2011, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesokimaspinto

Bisogna vederlo allo stereoscopio. E' una Gelis (Ichneumonidae, Cryptinae) ma non riesco a distinguere neanche i colori. Giusto per curiosità:il 1° tergite è completamente nero o l'apice è più chiaro ? Segmenti antennali tutti neri o più chiari alla base ??

Pippo

Autore:  marco paglialunga [ 23/02/2011, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesokimaspinto

Grazie Leo :D ma stavolta non è tutta farina del mio sacco, avendo pensato erroneamente che fosse un Calci-doidea :no1: , mi è venuto in mente il campione di tuffi giapponese ;) ...e per chi non la conosceva c'era anche l'allenatore: Sostaimi :lol: , ma visto che Filippo dice che è una Gelis, ci vorrebbe il ministro della sanità cinese: Chan Ka She o quello austriaco: Otto Maje :gh:

Filippo: Vederlo allo stereoscopio?!...e dire che le cuffie dell'Ipod le avevo sù :roll: :lol:
Queste foto sono già del mio stereomacroscopio!!! :lol: :mrgreen: :lol:
Oggi vedo se mi invento qualcosa, al limite chiedo aiuto al più famoso cameramen giapponese....Mozumo :sma:

Autore:  Eopteryx [ 23/02/2011, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesokimaspinto

:o

Marco, ho chiamato il nosocomio, ora ti portano le medicine... :lol: :lol: :lol: :lol:


A parte gli scherzi, senza che ti ammazzi a fare altre foto, volevo solo sapere per curiosità alcuni particolari della colorazione. Sono comunque una marea di specie di difficile determinazione.

A presto, Pippo

Autore:  marco paglialunga [ 24/02/2011, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelis sp. - Ichneumonidae Cryptinae

Nooooo e chi s'ammazza :D
Il primo tergite sembrerebbe nero (ma forse devo eliminare quella sporcizia per vederlo meglio...) e le antenne pure... :gh:

Allegati:
P1070853.JPG

P1070857.JPG

P1070854.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/