Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Icneumonidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=176&t=49639 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | neurottero [ 13/12/2013, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Icneumonidae sp. |
![]() anche se con lo studio in corso non c'entra molto, c'é qualche vespologo paziente che mi da' qualche dritta a riguardo? Grazie mille ![]() |
Autore: | Andricus [ 13/12/2013, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ci sono anche gli imenotteri nelle pitfall traps! |
Ti so dire solo che è un Ichneumonidae ![]() |
Autore: | neurottero [ 13/12/2013, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ci sono anche gli imenotteri nelle pitfall traps! |
grazie lo stesso! ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 13/12/2013, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ci sono anche gli imenotteri nelle pitfall traps! |
Ciao Agostino. Come detto è un Ichneumonidae, sottofamiglia Ichneumoninae. Potrebbe essere una femmina di Amblyteles armatorius, ma l'addome così gonfio (?) e allungato (?) me la fa apparire un po' strana. Prova a vedere se ha di processi dentiformi sul propodeo (vedi qui) Ciao, Filippo |
Autore: | neurottero [ 16/12/2013, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ci sono anche gli imenotteri nelle pitfall traps! |
..l'addome gonfio ed alterato potrebbe essere dovuto al fatto che l'essemplare è rimasto per diversi giorni in acqua e sale?... Grazie mille Filippo! ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 16/12/2013, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ci sono anche gli imenotteri nelle pitfall traps! |
Allora sì Agostino, decisamente. A presto PS: comunque strano trovarci sti cosi nelle pitfall. A me è capitato di trovare qualche micro-parassitoide, di quelli brachitteri o atteri, ma non altro... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |