Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Netelia sp. - Ichneumonidae Tryphoninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=176&t=54105 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 07/06/2014, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Netelia sp. - Ichneumonidae Tryphoninae |
Visto che mi è andata bene con il Trychosis, che grazie a Filippo ha un genere certo e una specie almeno probabile, tento con un altro Ichneumonidae. E' un Ophioninae, (forse un Ophion, ma non sono per niente sicuro). Almeno il genere si può confermare? Anche questo l'ho preso per eventuali controlli. |
Autore: | Eopteryx [ 07/06/2014, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae Ophioninae |
Siamo lontanucci. E' una Netelia (Tryphoninae). Anche qui c'è una chiave, quella di Delrio su Studi Sassaresi (anche se le immagini - soprattutto dei genitali - sono decisamente di bassa qualità e tocca rimediare con qualche paper russo). Filippo |
Autore: | Mauro [ 07/06/2014, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae Ophioninae |
Grazie Filippo. Col Russo non tento neanche, se non se ne può fare a meno mi fermo a Netelia sp. |
Autore: | D & JP Balmer [ 08/06/2014, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae Ophioninae |
Eopteryx ha scritto: Siamo lontanucci. E' una Netelia (Tryphoninae). Anche qui c'è una chiave, quella di Delrio su Studi Sassaresi (anche se le immagini - soprattutto dei genitali - sono decisamente di bassa qualità e tocca rimediare con qualche paper russo)... Hello,However the Delrio's key p. 11 to 20 can be used by ignoring the genitali, although for male Delrio writes : "L'examen des genitalias mâles est le seul moyen irréfutable pour s'assurer de l' identité de l' espèce". Ciao. D & JP Balmer |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |