Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 10:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Icneumonide



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Icneumonide
MessaggioInviato: 28/04/2010, 9:17 
 

Iscritto il: 28/04/2010, 1:28
Messaggi: 9
Nome: Marco Rusinà
Ciao a tutti , sono un nuovo iscritto al forum e mi presento chiedendo un aiuto sull'identificazione di questo esserino.

Per il momento ho solo scoperto che fa parte del genere sceliphron


sceliphron4236m.jpg




Grazie x l'aiuto

Marco

PS:
Ho anche un sito internet dove si possono vedere altri scatti da me effettuati: http://www.marcorusina.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vespidae
MessaggioInviato: 28/04/2010, 11:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
dago ha scritto:
Per il momento ho solo scoperto che fa parte del genere sceliphron


Benvenuto Dago! Ti do subito la brutta notizia che non si tratta di uno Sceliphron, ma di un Imenottero Icneumonide. Purtroppo andare oltre in foto è spesso difficile...

Se proprio si volesse azzardare la sottofamiglia proverei con Tryphoninae (forse proprio genere Tryphon) ma per confermare la determinazione serve l'esemplare sotto lo stereoscopio. Quindi rimane per adesso Ichneumonidae gen.sp.

A presto, Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Ultima modifica di Eopteryx il 28/04/2010, 11:38, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vespidae
MessaggioInviato: 28/04/2010, 11:35 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
dago ha scritto:
Ciao a tutti , sono un nuovo iscritto al forum e mi presento chiedendo un aiuto sull'identificazione di questo esserino.

...


Ciao Marco,
benvenuto anche da parte mia :birra:

E' importante accompagnare le proprie foto con il luogo e la data di rinvenimento e caricarle direttamente qui sul forum per fare in modo di mantenere l'integrità delle discussioni nel caso in cui la foto venisse rimossa dalla posizione originale o rinominata o altro :)

Se mi autorizzi posso fare io questa operazione ;)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Icneumonide
MessaggioInviato: 28/04/2010, 19:58 
 

Iscritto il: 28/04/2010, 1:28
Messaggi: 9
Nome: Marco Rusinà
si certo sei autorizzato... cmq...ora cercherò meglio per l'identificazione...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Icneumonide
MessaggioInviato: 28/04/2010, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
dago ha scritto:
ora cercherò meglio per l'identificazione...


!!!!

Facci sapere :shock:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Icneumonide
MessaggioInviato: 29/04/2010, 0:59 
 

Iscritto il: 28/04/2010, 1:28
Messaggi: 9
Nome: Marco Rusinà
si scusa...non avevo visto che hai modificato il msg...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron