Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Platycnemis pennipes (Pallas, 1771)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=177&t=10767
Pagina 1 di 1

Autore:  carlos [ 16/08/2010, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Platycnemis pennipes (Pallas, 1771)

ciao a tutti
due ritratti ad una femmina prima timida poi sorridente
una domanda che mi hanno fatto e mi ha preso alla sprovvista :
ma quel terzo occhio indiano al centro della fronte cos'è ?????
mi sembra :oops: ce l'abbia solo questa specie

Allegati:
DSC_0469n.jpg

DSC_0442.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 16/08/2010, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ritrattoni a Platycnemis pennipes + domanda

:hp: Solo per dire: B E L L I S S I M E !!!!!!!!!!!! :hp:

:roll: Toglimi solo una curiosità: per queste magnifiche immagini usi un treppiede (o un monopiede)? :lov2:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  gomphus [ 16/08/2010, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ritrattoni a Platycnemis pennipes + domanda

ciao carlo
ovviamente bellissime, come sempre :D

guarda che dietro quel "terzo occhio" sulla fronte (per la precisione sul vertice) ce ne sono altri due, che si intravvedono di profilo... sono i tre ocelli, disposti a triangolo, presenti in tutti gli odonati, oltre che in molti altri insetti

si tratta di occhi semplici, dalla funzione non ben chiara, anche se sicuramente non in grado di distinguere un'immagine; forse sono legati all'adattamento della visione, da parte degli occhi composti, alle variazioni di intensità luminosa

Autore:  carlos [ 16/08/2010, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ritrattoni a Platycnemis pennipes + domanda

ciao e grazie
per queste così ingrandide il trepiede ( anche uno leggero come il manfrtottino che uso sul campo) è cmq indispensabile
grazie Maurizio sono andato nel pallone :oops: . naturalmente conosco la presenza degli ocelli ma in genere riprendendo dal basso verso l'alto
li vedevo sempre più in alto sulla fronte, questa ripresa più dall'alto in basso e oltretutto con l'ocello scuro ben visibile sullo sfondo chiaro mi ha mandato in confusione

:hi: :hi:

Autore:  cosmln [ 31/12/2010, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycnemis pennipes (Pallas, 1771)

more details regarding the place please.
grazie

Autore:  carlos [ 05/01/2011, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycnemis pennipes (Pallas, 1771)

turbigo (Milano)-Lombardia

Autore:  cosmln [ 06/01/2011, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycnemis pennipes (Pallas, 1771)

carlos ha scritto:
turbigo (Milano)-Lombardia


Grazie Carlo

Autore:  Xylotrechus [ 06/01/2011, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycnemis pennipes (Pallas, 1771)

Foto magnifiche Carlo :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/