Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 14:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pedinus (Pedinus) helopioides Ahrens, 1814 - Tenebrionidae - Sicilia

7.VIII.2010 - ITALIA - Sicilia - ME, Monti Peloritani, Dinnammare


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2011, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questo esemplare l' ho trovato sotto dello sterco vaccino a Dinnammare. Sembrerebbe un Tenebrionidae, in tal caso non ho la più pallida idea di cosa ci facesse là sotto! :? Forse approfittava dei numerosi bigattini presenti nella "torta"? :roll:
Dimensioni: 9 mm, G. Altadonna legit.
Immagine 036.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2011, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sembra un Pedinus, ma non conosco le specie di Sicilia.

Sotto lo sterco ci stava come sarebbe stato sotto una pietra, non per le larve, di cui non si nutre (i Tenebrionidi sono più che altro spazzini ed onnivori, almeno questi che si trovano camminare liberamente sul suolo).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2011, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie tante Maurizio! :hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2011, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Femmina di Pedinus (Pedinus) helopioides Ahrens, 1814.

Julodis ha scritto:
Sotto lo sterco ci stava come sarebbe stato sotto una pietra, non per le larve, di cui non si nutre (i Tenebrionidi sono più che altro spazzini ed onnivori, almeno questi che si trovano camminare liberamente sul suolo).
Penso anch'io, magari era anche in cerca di un po' di umidità, visto il periodo caldo e asciutto.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2011, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie anche per questo, Piero! :lov2: :hp:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: