Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 16:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phaleria cadaverina cadaverina (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae

6.IX.2011 - GERMANIA - EE, Hiddensee


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/10/2011, 0:42 
 

Iscritto il: 26/09/2011, 12:15
Messaggi: 350
Località: Germany
Nome: Lennart
Hello, i can also contribute. Found on German island in Baltic sea under algae. Imagines + larvae

Ciao


P1190509.JPG

P1190513.JPG

P1190395.JPG

P1190397.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2011, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 17:35
Messaggi: 129
Località: Israel
Nome: Yuri Ptashkovsky
Wonderful photo. We have two Phaleria - Ph. acuminata syriaca and Ph. prolixa. Going on the bank sea. Only I had not seen


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2011, 1:15 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 17:35
Messaggi: 129
Località: Israel
Nome: Yuri Ptashkovsky
As he had photographed. What a camera?


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2011, 1:25 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
ApolloY ha scritto:
As he had photographed. What a camera?


from the EXIF of the last image:
Panasonic DMC-FZ50 | 65.8mm F8 1/400 ISO200

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2011, 7:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I had never seen larvae of Phaleria. Thank you very much. Do they live in the same conditions of adults?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2011, 17:40 
 

Iscritto il: 26/09/2011, 12:15
Messaggi: 350
Località: Germany
Nome: Lennart
Thank you :)

cosmln ha scritto:
from the EXIF of the last image:
Panasonic DMC-FZ50 | 65.8mm F8 1/400 ISO200

I use a Raynox DCR-250 Converter Lens with this camera. So this is the best low-budget solution for a macro photographer, i think. 8-)
However you need very good light conditions for photographing without a tripod.

Julodis ha scritto:
I had never seen larvae of Phaleria. Thank you very much. Do they live in the same conditions of adults?

They live also under the seagrass and algae at the beach. This species prefers the older seagrass-patches in distance to spray zone so they can dig in the dry sand.

Ciao


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2011, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Thank you very much. Lenny.

Le Phaleria erano molto comuni in tutte le coste sabbiose del Lazio, diversi anni fa, tanto che mi limitavo a raccoglierne qualcuna solo se mi sembrava strana, ma sono anni che non mi capita più di vederne una. La continua pulizia della spiaggia per scopi balneari deve essere stata disastrosa per queste specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2012, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
E un maschio preparato, stessi detagli solo data di cattura è diversa (2.V.2012).
Una foto piu grande qui.
Grazie Lenny :lov2:

:hi:

Phaleria_cadaverina_s.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: