Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 2:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840 - Tenebrionidae

23.IV.2012 - ITALIA - Calabria - RC, dint. Cannitello, loc Porticello, 90 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/02/2014, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Tra ieri e oggi mi sono studiato un po' come riconoscere le Blaps, per non sovraccaricare il forum ;)
(non ne ho poi così tante ma sono tutte di località o date diverse)
Credo di averle smistate bene in tre specie, ma correggetemi se dico qualche castroneria:
Una bella gigas di 35 mm (presa questa estate sulla costa calabriese :hp: ) che è quella di cui sono più sicuro;
Due mucronata di Roma con zampe anteriori semplici, senza denti e concavità e più piatte superiormente;
E diverse gibba sempre di Roma con zampe anteriori modificate come solo loro hanno. Ne ho poi altri tre esemplari calabresi (silani) abbastanza chiaramente attribuibili a questa specie.

Qui propongo al vostro giudizio quella che credo essere sempre una coppia di Blaps gibba ma che mi lascia piuttosto perplesso per le zampe modificate in modo appena percettibile e per le piccole dimensioni, 17 mm contro i 20 - 25 mm delle altre 11 della mia collezione.

Maschietto
IMG_7710.JPG


IMG_7712.JPG


IMG_7713.JPG


IMG_7714.JPG



Femminuccia
IMG_7717.JPG


IMG_7718.JPG


IMG_7719.JPG


IMG_7720.JPG



ps: devo provare a cercare la lethifera
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps cfr gibba - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 22/02/2014, 8:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Confesso che non riesco a inquadrarle con certezza nè come gibba, nè come mucronata, anche perchè da foto sembrano più simili tra loro che dal vero, ma forse mi sembrano più vicine a B. mucronata. :?

Valerio ha scritto:
devo provare a cercare la lethifera

Delle 4 specie note del Lazio, è quella che non sono mai riuscito a trovare. Da quanto ho capito andrebbe cercata in stalle ed ambienti simili, che sono sicuramente meno diffusi che in passato. Chissà se l'ha mai trovata il Patacchiola, che fruga ovunque?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps cfr gibba - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 22/02/2014, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ammetto che un che di mucronata ce l'ha, ma l'ho esclusa (almeno non il maschio) avendo letto da qualche parte sul forum che in questa specie il maschio non ha il ciuffetto di setole dorate tra il primo ed il secondo sternite addominale.
Ciuffetto che si vede bene nella quarta foto.

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps cfr gibba - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 22/02/2014, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non l'avevo neanche notato! :sick:
Bah! Ce lo dirà il solito Piero. :)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps cfr gibba - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 22/02/2014, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì, è la Blaps gibba. Il maschio presenta i caratteri sessuali secondari attenuati: mucrone elitrale, ciuffo di peli tra 1° e 2° urosternite, sporgenza dei profemori e sinuatura delle protibie, tutti in formato ridotto. Qualcosa di simile mi sembra di averlo visto forse di una località siciliana.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: