Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 1:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dendarus (Dendarus) coarcticollis (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae Tenebrioninae Pedinini

20.V.2006 - ITALIA - Liguria - GE, Alture dietro Camogli circa 500 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/10/2010, 22:23 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3170
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Alture dietro Camogli (GE), circa 500m di quota, 20/05/2006. Lunghezza 12-15mm.
IMG_1194.JPG


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide?
MessaggioInviato: 26/10/2010, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Aspettando l'autorevole parere di Piero Leo, direi che si tratta di

Dendarus tristis Laporte de Castelnau, 1840
Tenebrionidae, Tenebrioninae, Dendarini


:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide?
MessaggioInviato: 26/10/2010, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Adesso si chiama D. coarcticollis.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide?
MessaggioInviato: 26/10/2010, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì Giovanni, è la specie che abbiamo sempre conosciuto come Dendarus tristis; in Liguria è senza dubbio uno dei Tenebrionidi più comuni, se non il più comune in assoluto. Come accennava Giacomo, per una complessa questione nomenclaturiale la classificazione attuallmente valida è
Dendarus (Dendarus) coarcticollis Mulsant, 1854 - Tenebrionidae Tenebrioninae Pedinini Dendarina

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide?
MessaggioInviato: 26/10/2010, 23:14 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3170
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Da una foto così scarsa non speravo tanto; avevo acquistato da non molto una reflex digitale e non avevo ancora capito che l'autofocus se non ci stavo attento metteva a fuoco dove voleva lui e non dove interessava a me. Questo però per voi non è stato un ostacolo.
Grazie e ciao a tutti.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide?
MessaggioInviato: 27/10/2010, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Tenebrio ha scritto:
Sì Giovanni, è la specie che abbiamo sempre conosciuto come Dendarus tristis; in Liguria è senza dubbio uno dei Tenebrionidi più comuni, se non il più comune in assoluto. Come accennava Giacomo, per una complessa questione nomenclaturiale la classificazione attuallmente valida è
Dendarus (Dendarus) coarcticollis Mulsant, 1854 - Tenebrionidae Tenebrioninae Pedinini Dendarina

:) Ciao
Piero

Grazie Piero!
Però peccato...ero affezionato al vecchio "tristis"! (ricordi giovanili) :sick:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/10/2010, 7:45 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3170
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Di che cosa si nutrono larve e adulti?

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/10/2010, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Carlo Monari ha scritto:
Di che cosa si nutrono larve e adulti?
Come gran parte dei Tenebrionidi terricoli, anche i Dendarus si nutrono di un po' di tutto e di niente in particolare: materiale organico vario, in questo caso (come la gran parte dei rappresentanti della ex-sottofamiglia Opatrinae) prevalentemente di origine vegetale.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: