Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=101376 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 12/01/2023, 17:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae | ||
7.90 mm Potrebbe essere Nalassus dryadophilus?
|
Autore: | Chalybion [ 12/01/2023, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus dryadophilus? |
Pare un maschio, nel caso, avrebbe lunghi peli al lato interno degli articoli antennali 3,4,5 almeno. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 12/01/2023, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus dryadophilus? |
Stanno sotto l'antenna, forse per la posizione con cui le ho messe sul cartellino. |
Autore: | Chalybion [ 12/01/2023, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus dryadophilus? |
L'importante è che si vedano (esclusi però quelli apicali dell'antennomero, presenti anche in altre specie). ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 13/01/2023, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus dryadophilus? |
Si chiaramente parlavo di peli lunghi che non partono dalla parte apicale. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |