| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Pimelia rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=103094 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | StagBeetle [ 03/08/2023, 22:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Pimelia rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae | 
| Credo sia Pimelia rugulosa sublaevigata Solier,1836... Randazzo (Catania); 19.IV.2023 [grazie zio per le foto!!!  ] Dimensioni: 20mm Ciao   | |
| Autore: | Chalybion [ 05/08/2023, 20:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia rugulosa sublaevigata Solier,1836 - Tenebrionidae ??? | 
| Stando ad aspetto e località dovrebbe essere sempre la forma nominale.   | |
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 06/08/2023, 11:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae | 
| Anche qui confermo la diagnosi di Giorgio: Pimelia rugulosa rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae. La sottospecie sublaevigata è limitata alla Sicilia occidentale (trapanese, agrigentino e palermitano). Va detto però che esemplari con fenotipo tendente a P. r. sublaevigata (come questo, che ha il disco elitrale abbastanza liscio) si trovano frammisti a esemplari con fenotipo da rugulosa tipica in gran parte della Sicilia orientale (fenomeno a suo tempo osservato da Piero Leo e Vittorio Aliquò in diverse pubblicazioni). Solo nelle isole Eolie e nei dintorni di Messina ho potuto constatare popolazioni uniformi con soli esemplari con fenotipo rugulosa s. str. | |
| Autore: | StagBeetle [ 06/08/2023, 18:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae | 
| Grazie mille per le precisazioni   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |