Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=104176 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Max10 [ 07/01/2024, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Buonasera a tutti! ![]() Nuovo anno, nuove sfide ![]() Oggi è la volta di un Tenebrionidae, grazie all'aiuto di un amico sono arrivato a capire che si tratta di Nalassus e in particolare dovrebbe essere Nalassus dryadophilus (Mulsant, 1854), maschio. Per questa deduzione (o cantonata, me lo direte voi ![]() - N.aemulus dalle mie parti non dovrebbe essere presente - N.assimilis dovrebbe essere di forma più snella - N.convexus ha una forma caratteristica molto più bombata - N.planipennis dovrebbe avere il pronoto decisamente sinuato lateralmente prima degli angoli posteriori Restano da escludere N.plebejus (che non so proprio come differenziare) e N.dermestoides (che però se ho capito bene non dovrebbe presentare peluria ben evidente sugli articoli antennali 3°-7° nel maschio e non si sa ancora bene se è presente in Toscana). Dimensione esemplare: 9 mm Grazie a chiunque mi saprà fornire qualche indicazione in merito ![]() Max |
Autore: | Max10 [ 07/01/2024, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus? Tenebrionidae - Tenebrioninae - Helopini |
I gentilissimi Leonardo Forbicioni e Giorgio Pezzi, che ringrazio entrambi moltissimo, mi hanno aiutato tanto ed alla fine Giorgio ha identificato l'esemplare come Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) ![]() Grazie mille ancora ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 08/01/2024, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus? Tenebrionidae - Tenebrioninae - Helopini |
Almeno stando alla seconda foto, se vedo bene i peli antennali; l'apertura di un'elitra, previo riammollimento, mostrerebbe lo sviluppo alare. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |