Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=11124
Pagina 1 di 1

Autore:  Broc [ 26/08/2010, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

Macchia di Gattaceca, 25.VII.2010.
Anche di questi ne ho raccolti qualcuno trovati scortecciando alcuni alberi.
Scusatemi per la qualità delle foto.

Allegati:
DSC00318.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 26/08/2010, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo tenebrionidae..

Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783).

Autore:  eurinomio [ 26/08/2010, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae - Lazio

Broc ha scritto:
...Macchia di Gattaceca...


colgo l'occasione di questo post per chiedere gentilmente di specificare la provincia e/o la regione di provenienza della specie oggetto della discussione...per me Macchia di Gattaceca (sito sconosciuto) può essere dovunque, tranne dove abito io e, conseguentemente, mi tocca fare una ricerca con san google per editare il titolo.

grazie mille. :ok: :ok: :ok:

p.s. non datemi del rompiscatole, please... :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Broc [ 27/08/2010, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae - Lazio

Cita:
colgo l'occasione di questo post per chiedere gentilmente di specificare la provincia e/o la regione di provenienza della specie oggetto della discussione...


Hai perfettamente ragione...scusami...
La Macchia di Gattaceca è una riserva naturale facente parte del cosiddetto "arcipelago cornicolano", una serie di frammenti boschivi più o meno estesi a Nord-Est di Roma.

Ciao ciao

Autore:  Broc [ 27/08/2010, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accanthopus velikensis (Piller & Mitterpacher, 1783) - Tenebrionidae - Lazio

Approfitto per chiedere anche un'altra cosa...
dal punto di vista sistematico che rapporto c'è tra l' Accanthopus velikensis e Enoplopus dentipes?
Interpretando l'altra discussione del forum mi sembra di aver capito che semplicemente il primo nome ha sostituito il secondo? Sbaglio o in questi casi l'epiteto specifico (dentipes) dovrebbe rimanere lo stesso?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/