Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 15:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

V.2011 - ITALIA - Veneto - VR, Pigozzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/03/2012, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Ciao, io con i tenebrionidi non ho molta dimestichezza. Qualcuno sa dargli un nome?
Lo ho raccolto sul tronco di una roverella in bassa collina veronese. Ha dei discreti riflessi metallici che però in foto non si apprezzano.
Lunghezza: 14 mm.


Tenebrionidae sp.JPG


_________________
AleP
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae sp
MessaggioInviato: 06/03/2012, 15:50 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao Alessandro! :)
Se non sbaglio dovrebbe essere Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini
Ne ho trovato uno anche io sotto corteccia la settimana scorsa..tu dove lo hai trovato? Sei di Verona Verona?? :hi:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae sp
MessaggioInviato: 06/03/2012, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Umbro ha scritto:
Se non sbaglio dovrebbe essere Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

Sono dello stesso parere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae sp
MessaggioInviato: 06/03/2012, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Se me lo date per certo lo cartellino! :)
Per Umberto: si sono di Verona, stiamo ad un tiro di...transpolesana! ;)
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae sp
MessaggioInviato: 06/03/2012, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
AleP ha scritto:
Se me lo date per certo lo cartellino! :)
Per Umberto: si sono di Verona, stiamo ad un tiro di...transpolesana! ;)
:hi:

:lol: Si proprio! :) Se ti va possiamo vederci ogni tanto per una caccia insieme!! ;)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2012, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Umbro ha scritto:
AleP ha scritto:
Se me lo date per certo lo cartellino! :)
Per Umberto: si sono di Verona, stiamo ad un tiro di...transpolesana! ;)
:hi:

:lol: Si proprio! :) Se ti va possiamo vederci ogni tanto per una caccia insieme!! ;)

Volentieri se riusciamo, tu sei di Rovigo città?

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2012, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
AleP ha scritto:
Umbro ha scritto:
AleP ha scritto:
Se me lo date per certo lo cartellino! :)
Per Umberto: si sono di Verona, stiamo ad un tiro di...transpolesana! ;)
:hi:

:lol: Si proprio! :) Se ti va possiamo vederci ogni tanto per una caccia insieme!! ;)

Volentieri se riusciamo, tu sei di Rovigo città?


No, precisamente di Giacciano con Baruchella, vicino a Badia Polesine, ma non so se lo hai mai sentito.. :?

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2012, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Sbaglio o lì c'è una zona umida nota? Il nome, che assolutamente non mi è nuovo, mi da' questa idea.
Come è come zona da raccolte, ci sono ambienti interessanti?
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2012, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Qui da me passa la Fossa Maestra (e più in là il Tartaro che poi formano il Canalbianco), ci sono andato qualche volta ma niente di interessante, anche perchè gli alberi sono tutti in piedi, forse d'estate ci sarà qualcosa..io di solito vado a Badia Polesine lungo l'Adige, e anche a Castagnaro, sempre lungo l'Adige, e trovo parecchia roba.. :D

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: