Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lagria hirta (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Lagriinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=11921 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 15/09/2010, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Lagria hirta (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Lagriinae |
Vorrei sapere a chi è venuto in mente di spostare queste bestie tra i Tenebrionidae! Penso che questo Lagriinae sia del genere Lagria Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, 11.IX.2010, alla luce nera sul terazzo di casa, M. Gigli legit 8 mm fino all'estremità delle elitre |
Autore: | Livio [ 15/09/2010, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Lagriinae: Lagria sp.? - Lazio |
Ciao Maurizio. Penso che chi l'ha spostata si sia basato su FAUNAEUR, dove i Lagriinae sono sotto i Tenebrionidae: http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=282327 |
Autore: | StagBeetle [ 15/09/2010, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Lagriinae: Lagria sp.? - Lazio |
Credo maschio di Lagria hirta... ![]() Qui ci sono le descrizioni: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=31459 Ciao ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 15/09/2010, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Lagriinae: Lagria sp.? - Lazio |
Ne deduco che anche quest'esemplare è Lagria hirta. Dati: Puglia - Laghi Alimini - Otranto (LE) - 06.IX.2010 - m. 10 Dimensioni: 7 mm |
Autore: | Julodis [ 16/09/2010, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Lagriinae: Lagria sp.? - Lazio |
Grazie Giacomo! Livio ha scritto: Ciao Maurizio. Penso che chi l'ha spostata si sia basato su FAUNAEUR, dove i Lagriinae sono sotto i Tenebrionidae: http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=282327 Non intendevo qui nel Forum, ma chi ha deciso che i Lagriidae fossero una sottofamiglia dei Tenebrionidae e non una famiglia indipendente (da cui poi verrà anche la sistemazione su Faunaeur, su cui francamente, a parte questo caso, su cui non mi pronuncio per mia scarsa conoscenza del gruppo, sono piuttosto dubbioso). |
Autore: | Tenebrio [ 22/09/2010, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Lagriinae: Lagria sp.? - Lazio |
Volevo solo confermare che tutti gli esemplari qui inseriti sono giustamente determinati: Lagria hirta (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Lagriinae Lagriini Quanto al fatto che gli ex Lagridae siano ora una sottofamiglia din Tenebrionidae, bé... confrontate una Lagria con una Pimelia, non vedete la somiglianza? Invece una Hoplia (Melolonthidae) e una Anisoplia (Rutelidae) sono diversissime... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 22/09/2010, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Lagriinae: Lagria sp.? - Lazio |
Tenebrio ha scritto: Quanto al fatto che gli ex Lagridae siano ora una sottofamiglia din Tenebrionidae, bé... confrontate una Lagria con una Pimelia, non vedete la somiglianza? Invece una Hoplia (Melolonthidae) e una Anisoplia (Rutelidae) sono diversissime... ![]() ![]() ![]() ![]() Quando si dice che tutto è relativo .... a chi si occupa dei diversi gruppi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |