Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Uloma culinaris (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Tenebrioninae Ulomini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=13547 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pippistrello [ 01/11/2010, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Uloma culinaris (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Tenebrioninae Ulomini |
Tenebrio??? Di chi si tratta? Su suolo bordo bosco 20 VIII 2010 a Bressanone (BZ) Grazie in anticipo ![]() |
Autore: | aug [ 01/11/2010, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio??? |
Senza volere invadere ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 01/11/2010, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio??? |
aug ha scritto: Senza volere invadere ![]() Intanto grazie, in attesa di gradita conferma da Tenebrio. PS: è lungo 11-12 mm, e quella "gobba" sul pronoto è una disattenzione nell'illuminazione. |
Autore: | Tenebrio [ 01/11/2010, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio??? |
![]() Come diceva Augusto è proprio una Uloma, per la precisione una femmina di Uloma culinaris (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Tenebrioninae Ulomini. L'altra specie italiana, Uloma rufa (Piller & Mitterpacher, 1783) (nota in passato come Uloma perroudi), si differenzia per avere la base del pronoto priva di ribordo, le guance angolose e le dimensioni minori (7,5-9,5 mm in rufa - 9,5-12 in culinaris). ![]() Piero |
Autore: | Pippistrello [ 01/11/2010, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio??? |
Tenebrio ha scritto: si differenzia per avere la base del pronoto priva di ribordo, le guance angolose e le dimensioni minori (7,5-9,5 mm in rufa - 9,5-12 in culinaris). Grazie della differenziazione. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |