Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Raiboscelis azureus obliteratus (Allard, 1876) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=13918
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 10/11/2010, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Raiboscelis azureus obliteratus (Allard, 1876) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

:hi:

alcuni tenebrionidi...
Helops ? - raccolto nei pressi di Atene (38.163246/24.035564) nel 22.maggio.2010, sotto pietra, dimensione ~ 13 mm.
è possibile avere un nome completo?

grazie

Helops_s_C01138.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 10/11/2010, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helops ? - Tenebrionidae - Grecia

I think Raiboscelis azureus azureus (Brullé, 1832)

Autore:  cosmln [ 10/11/2010, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helops ? - Tenebrionidae - Grecia

Daniele Sechi ha scritto:
I think Raiboscelis azureus azureus (Brullé, 1832)


Grazie Daniele,

prima volta che ho sentito parlare di questo, interessante che non è così blue come gli esemplari italiani che vedo sul forum.

:hi:

Autore:  Tenebrio [ 10/11/2010, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helops ? - Tenebrionidae - Grecia

:) Ciao.
Daniele Sechi ha scritto:
I think Raiboscelis azureus azureus (Brullé, 1832)

La specie è effettivamente Raibosceles azureus (Brullé, 1832).
Volendo indicare anche la ssp. di appartenenza dell'esemplare di Cosmin (ammettendo quindi che azureus sia una specie politipica) il nome corretto è Raibosceles azureus obliteratus (Allard, 1876), nome che identifica la gran parte delle popolazioni egeiche, prevalentemente caratterizzate (rispetto alla forma tipica, a distibuzione soprattutto ionica) dai tegumenti più opachi e con riflessi metallici assenti o attenuati.
Da notare che il Cat. Pal. di Löbl & Smetana considera obliteratus come buona specie, mentre invece può avere al massimo valore di sottospecie di azureus.

:) Ciao
Piero

Autore:  cosmln [ 11/11/2010, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helops ? - Tenebrionidae - Grecia

Tenebrio ha scritto:
:) Ciao.
Daniele Sechi ha scritto:
I think Raiboscelis azureus azureus (Brullé, 1832)

La specie è effettivamente Raibosceles azureus (Brullé, 1832).
Volendo indicare anche la ssp. di appartenenza dell'esemplare di Cosmin (ammettendo quindi che azureus sia una specie politipica) il nome corretto è Raibosceles azureus obliteratus (Allard, 1876), nome che identifica la gran parte delle popolazioni egeiche, prevalentemente caratterizzate (rispetto alla forma tipica, a distibuzione soprattutto ionica) dai tegumenti più opachi e con riflessi metallici assenti o attenuati.
Da notare che il Cat. Pal. di Löbl & Smetana considera obliteratus come buona specie, mentre invece può avere al massimo valore di sottospecie di azureus.

:) Ciao
Piero


grazie per tutte queste spiegazioni
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/